Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema della legittimità della condanna, in grado d’impugnazione, dell’imputato prosciolto in [...] recte: «right to legal assistance» – protetto dalla lett. c).
I profili problematici
Che, nell’ambito del codicediprocedurapenale italiano, la rinnovazione dell’istruzione dibattimentale in grado d’appello rappresenti istituto ancorato a logiche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena nel ventennio fascista
Guido Neppi Modona
Il dibattito culturale negli anni Venti
Una ricognizione sulla pena nell’ambito della sezione dedicata alle trasformazioni del Novecento tra le due [...] ) presentata nell'udienza del 19 ottobre-VIII per l’approvazione del testo definitivo del codicepenale, in Codicepenale e codicediprocedurapenale (R. D. 19 ottobre 1930-VIII) preceduti dalle rispettive Relazioni ministeriali, Torino 1930, pp ...
Leggi Tutto
Accertamento tributario. Termini di accertamento delle imposte
Stefano Bielli
Accertamento tributario.Termini di accertamento delle imposte
In presenza di fatti che obbligano il pubblico ufficiale alla [...] . 57 del d.P.R. n. 633/1972 un co. 3, in forza del quale, «in caso di violazione che comporta obbligo di denuncia ai sensi dell’art. 331 del codicediprocedurapenale per uno dei reati previsti dal decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, i termini ...
Leggi Tutto
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione [...] consegua alla rilevazione dell’omessa pronunzia del giudice sulle spese medesime20.
Note
1 Relazione al progetto preliminare del codicediprocedurapenale, in G.U., 24.10.1998, n. 250, suppl. ord., n. 2, 108.
2 Così, con riferimento alla ...
Leggi Tutto
Giudice dell’esecuzione e spese del processo
Alessandro Diddi
Nel 2002 il legislatore, attraverso un testo unico, ha intrapreso un’opera di riorganizzazione e razionalizzazione della materia della riscossione [...] conclusioni ex art. 523 c.p.p.
5 Così, Cimadomo, D., Spese di giustizia, in Spangher, G., Codicediprocedurapenale, Milano, 2008, 897.
6 Rileva Tonini, P., Manuale diprocedurapenale, Milano, 2012, 968, come in base al principio per cui l’imputato ...
Leggi Tutto
Segreto di Stato e prova penale
Carlo Bonzano
Il legislatore, nel tentativo di riordinare la disciplina del segreto di Stato, dà vita ad una riforma largamente condivisibile sul piano sistematico, ma [...] con la legge n. 124 del 2007 e con le norme novellate del codicediprocedurapenale il legislatore non ha inteso creare una immunità soggettiva per gli agenti del servizio di informazione per la sicurezza, ma ha voluto tutelare il segreto su fatti ...
Leggi Tutto
Legittimazione soggettiva ed oggettiva all'appello
Antonella Marandola
Con la l. n. 103/2017 e il d. lgs. n. 11/ 2018 vengono novellati i casi nei quali il pubblico ministero e l’imputato sono legittimati [...] in Dir. pen. cont. – Riv. trim., 2016, fasc. 1, 88 ss.; Id., DDL n. 2067: sulle proposte di modifica al codicediprocedurapenale, in Giurisprudenza Penale Web, 2017, n. 3, in www.giurisprudenzapenale.com.
3 V. Bargis, M., Riforma in due fasi per la ...
Leggi Tutto
Profili processuali del nuovo omicidio stradale
Armando Spataro
Dionigi Tibone
La l. 23.3.2016, n. 41 si caratterizza per la gravità delle sanzioni previste e per la modifica e l’introduzione di istituti [...] 194 e 9.7.1996, n. 238.
Nella prima sentenza, sotto la vigenza del vecchio codicediprocedurapenale, veniva posta la questione se in sede di perizia medicolegale volta ad accertare la paternità fosse possibile imporre il prelievo ematico.
Nel 1996 ...
Leggi Tutto
Le novità in tema di indagini preliminari
Antonella Marandola
La l. 23.6.2017, n. 103, meglio nota come “riforma Orlando”, sembra protesa prevalentementeal soddisfacimento della durata ragionevole dei [...] processo, 2017.
3 Spangher, G., Gli “eterni giudicabili”, in La riforma Orlando. Modifiche al Codicepenale, Codicediprocedurapenale e Ordinamento penitenziario, a cura di G. Spangher, Pisa, 2017, 102.
4 Cfr., Parodi, C., Riforma Orlando: tutte le ...
Leggi Tutto
Sulla retrodatazione delle misure cautelari
Luigi Ludovici
Il contributo analizza il complesso tema delle contestazioni a catena focalizzando l’attenzione sul contrasto registratosi da alcuni anni in [...] 233/2011, 2980; C. cost., 6.12.2013, n. 293, in Giur. cost., 2014, 4713.
13 In argomento, v. Gius. Amato, Commento all’art. 297 c.p.p., in Commentario del nuovo codicediprocedurapenale, a cura di E. Amodio e O. Dominioni, Milano, 1990, p. 152 ss. ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...