PACIFICI-MAZZONI, Emidio
Giovanni Chiodi
PACIFICI-MAZZONI, Emidio. – Nacque il 13 dicembre 1834 ad Ascoli Piceno da Lorenzo Pacifici, commerciante, e da Anna Mazzoni.
Dopo aver frequentato le scuole [...] di una nomina a professore di diritto commerciale o diprocedura civile a Siena, poi di diritto penale Il lavoro, ibid., pp. 422-429; M. Nardozza, Manualistica e cultura del codice civile tra Otto e Novecento, Roma 2012, pp. 53-79; G. Chiodi, ...
Leggi Tutto
Assise di Gerusalemme
Gianfranco Stanco
Le Assise di Gerusalemme sono comunemente collegate ad una serie di trattati giurisprudenziali di Outremer del sec. XIII. Uniche eccezioni sono gli Acta del parlamento [...] di Buglione, advocatus Sancti Sepulcri, sarebbe stato l'ispiratore di un codicedidi partecipare alle sedute dell'Alta Corte, corpo legislativo nonché corte di giustizia con giurisdizione civile e penale , invece di adottare la procedura ordinaria che ...
Leggi Tutto
La Banca dati DNA
Antonella Marandola
Il d.P.R. 7.4.2016, n. 87 (Regolamento recante disposizioni di attuazione della legge 30.6 2009, n. 85, concernente l’istituzione della banca dati nazionale del [...] nazionale, cit., 104.
2 Per tutti, Fanuele, C., Dati genetici e procedurapenale, Padova, 2009, passim; Felicioni, P., L’acquisizione di materiale biologico a fini identificativi o di ricostruzione del fatto, in Scarcella, A., op. cit., p. 201.
3 ...
Leggi Tutto
Giudizio immediato e decreto penaledi condanna
Vania Maffeo
Accanto alla forma tradizionale di giudizio immediato il legislatore ha introdotto con l. 24.7.2008, n. 125 una nuova tipologia, denominata [...] di immediato.
Il codice ne consente la proposizione soltanto all’esito del procedimento di riesame penaledi condanna, non va rigorosamente intesa nel senso di cui all’art. 159 c.p.p., con conseguente necessità di adozione della correlativa procedura ...
Leggi Tutto
LIBERATORE, Pasquale Maria
Gianni Fazzini
Nacque a Lanciano, nell'Abruzzo Citeriore, il 19 sett. 1763 da Giovan Giacomo e da Giustina Capretti; fu battezzato il giorno successivo nella parrocchia di [...] pruove ne' processi penali, Napoli 1826) e fu anche attivo traduttore di opere giuridiche francesi, tutte pubblicate a Napoli (Corso dicodice civile del sig. Delvincourt, 1823, ristampa 1826-32; G.-L.-J. Carré, Le leggi della procedura civile… Opera ...
Leggi Tutto
CREMANI, Luigi
Paola Balestreri
Nacque ad Arezzo il 17 febbr. 1748 da Cosimo, cancelliere maggiore, e Alessandra Stefani. Compì gli studi di giurisprudenza all'università di Pisa, dove ebbe come maestri [...] di studiare i nessi tra legislazione criminale e governo politico e vi si trovano già accennati vari concetti sul diritto e la procedurapenale insieme ai pareri di altri scrittori eminenti nella Collezione dei travagli sul codicepenale per il Regno ...
Leggi Tutto
GRIPPO, Pasquale
Giulia Caravale
Nacque a Potenza il 12 dic. 1845 da Gerardo e Angela Biscione. Iscrittosi alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Napoli, si laureò a soli 17 anni (Cilibrizzi) [...] pubblicò, poi, due brevi monografie: Connessità di diritto e connessità diprocedura in diritto penale (Trani) e La formulazione e notificazione dell reati politici. Perciò criticava i progetti dicodicepenale che tendevano a identificare "la ...
Leggi Tutto
FLORIAN, Eugenio
Paolo Camponeschi
Nacque a Venezia il 25 nov. 1869 da Antonio e da Anna Veronese. Si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell'università di Padova e. ancora studente, fu redattore [...] 1902, professore straordinario di diritto e procedurapenale e di diritto costituzionale presso l'università libera di Urbino: divenne ordinario di incontro tra fenomeno processuale e diritto materiale sono tre: il fatto che il codicepenale ...
Leggi Tutto
MOSSA, Lorenzo
Antonello Mattone
MOSSA, Lorenzo. – Nacque a Sassari il 29 gennaio 1886 da Antonio – avvocato, libero docente di diritto penale all’Università, discendente diretto del rivoluzionario [...] commissione incaricata di predisporre il progetto del nuovo codicedi commercio del 1940 (di cui Mossa 1957.
Fonti e Bibl.: T. Ascarelli, L. M., in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, XI (1957), pp. 738 s.; S. Satta, Il professor L ...
Leggi Tutto
PAOLI, Baldassarre
Daniele Edigati
– Nacque a Firenze il 16 dicembre 1811 da Antonio, artigiano, e da Angiola Bianchi, in una famiglia di umili origini.
Studiò all’Università di Pisa e ottenne la laurea [...] sapientemente arricchito con elementi di diritto e procedurapenale, nonché le Nozioni elementari di diritto penale militare (Firenze 1856), chiara esposizione di quella branca del diritto secondo il nuovo codicepenale militare toscano, tesa a ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...