GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] , ad imitazione francese; b) codicepenale (πονικὸς νόμος) sulla base dei progetti bavaresi del 1822, 1827 e 1831; c) procedurapenale (ποινικὴ δικονομία) principalmente sulla base di quella francese; d) procedura civile (πολιτικὴ δικονομία) sulla ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] il codicepenale militare di guerra 1941, mediante la previsione di speciali forme delittuose militari durante lo stato di under criminal law, Londra 1945; Levy, The law and procedure of war crimes trials, in American political science review, 1943 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] con qualche piccola eccezione il modello del regolamento diprocedura civile austriaco. Le caratteristiche principali sono: prevalenza al codicepenale militare (1930), in quanto questo non dia disposizioni che se ne allontanino. In attesa di una ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] varie disposizioni legislative sulla materia. In più casi si applica ancora il diritto italiano (codicepenale, codicedi commercio, codicedi diritto e procedura civile); ma nel 1957 il rappresentante del sovrano etiopico invitava l'E. ad adottare ...
Leggi Tutto
Storia del diritto. - Storicamente il rispetto del cadavere è imposto, prima che da norme giuridiche, da norme religiose. Presso tutti i popoli il cadavere ispira un senso di misterioso terrore. Di qui [...] di ordine pubblico, morale o religioso, di polizia, di sanità. Il codicepenale (art. 144), come già il diritto penale italiano, 8ª ed., Torino 1921, p. 615 seg.; id., Storia della procedura civile e criminale, Milano 1925-1927, I, p. 365; II, p. 703 ...
Leggi Tutto
Una causa particolare di estinzione delle contravvenzioni è la conciliazione amministrativa. Essa consiste nel pagamento di una somma determinata dalla legge, corrispondente alla pena pecuniaria stabilita [...] duttilità e la rendeva del tutto inoperosa. Nel nuovo codicepenale, all'articolo 162, è detto invece che, nelle procedurapenale, Napoli 1828-1832, p. 240 (il quale dà notizie del "procedimento per concordia" o "teglio", cui si ricorreva nel regno di ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] (XXXVI) e rifacendosi ad alcuni problemi diprocedura come gli "Attentati, complici, impunità si judicieusement proposé", cercava, sia pur lentamente, di far passare le sue idee nei fatti. Nel codicepenale che si pubblicò subito dopo la sua morte lo ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco
Aldo Mazzacane
Nacque a Lucca il 18 sett. 1805 da Giambattista, ingegnere, e da Chiara Chelli. Figlio unico di una famiglia borghese piuttosto agiata, compì gli studi con maestri [...] penale colmagistero di buon governo" (pp. 48 ss.).
Così si comprende anche la centralità che nella sua riflessione rivestirono sempre i temi diprocedura, affrontati con la costante intenzione didicodicepenale italiano (Lucca 1874). Entrò di ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] l'individuazione di nuove forme di reati e di nuove procedure, e di come la libertà di sperimentazione nelle Giustizia di diversi paesi musulmani si sono impegnati nella redazione dicodici uniformi di diritto penale e di diritto di famiglia perché ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] artificiale non può disconoscere la paternità. Sulla base del codicepenale del 1982, chiunque esegua un'inseminazione artificiale su una , e di regolare le procedure. L'Authority pubblica anche un codicedi condotta per i centri di trattamento; ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...