Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] modifiche e integrazioni al codicepenale per contrastare i fenomeni sempre più diffusi di criminalità informatica. È Per quanto riguarda le norme diprocedura, è consentita l'intercettazione del flusso di comunicazioni relativo a sistemi informatici ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] codici ha trasformato il titolo del codicedi marina mercantile in quello dicodicedi diritto marittimo, accennando soltanto all'aspirazione a un futuro codice , secondo la legge del luogo della procedura, del danno risultante per il proprietario ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] , n. 4, il quale ha usato nei confronti di tutti i delitti politici un criterio di clemenza senza precedenti e si è affermata in seno alla commissione ministeriale per la riforma del codicepenale del 1930, la quale ha proposto la soppressione del ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 764; App. II, I, p. 900; IV, I, p. 757)
Dei temi trattati in IV Appendice debbono riprendersi, in ragione dei mutamenti e degli sviluppi da registrare sul piano legislativo e della giurisprudenza [...] rispecchiano nelle rispettive discipline del codicedi diritto canonico e del codice civile, se si tiene alla procedura in camera di consiglio del Tribunale, assai più spedita rispetto alla procedura contenziosa che s'instaura su domanda di uno ...
Leggi Tutto
Diritto privato (p. 51). - A differenza del cod. civ. italiano del 1865, il codice 1942 ha dato alle associazioni (il termine "corporazione" è rimasto solo per indicare gli organismi dell'ordinamento sindacale [...] ente.
f) Registrazione. - Il nuovo codice prescrive che in ogni provincia venga istituito un suo patrimonio si richiede tutta una procedura preparatoria; e durante tale stadio dalla legge penale. Oltre a questo generale, il diritto di associazione è ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] o per lo meno l'applicazione delle leggi penali del comune nei tribunali ecclesiastici; si assicurò originale romanzo ch'è Il codicedi Perelà, fresche immagini uscite di epoche lontane e costituirono sacre e imprescindibili formalità nella procedura ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] nuova organizzazione sul modello russo; nello stesso anno venne pure introdotta la procedura civile e penale russa, nonché il diritto penale russo; il codicedi Napoleone e il codice commerciale francese, però, rimasero in vigore fino al giorno della ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] Babyloniaca, III, 81-132. Edizioni del codicedi Hammurabi e trattazioni sul diritto del codice: V. Scheil, La loi de , Di una procedura non contenziosa nelle leggi assire, in Riv. di dir. process. civile, II, pp. 157-160; id., Il diritto penale in ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] - Le norme del codicedi commercio intorno al fallimento di concordato amichevole sottoposto all'approvazione del tribunale di commercio (decr. legge 25 agosto 1937 sul regolamento amichevole omologato).
Diritto e procedurapenale. - La legge penale ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] nostro codicedi commercio con poche norme dirette e con norme didi esso s'indirizza nel nostro, come negli altri stati, un sistema di sanzioni penaliproceduradi ammortamento egualmente: essa può instaurarsi nella sede di qualunque sportello di ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...