INTERCETTAZIONI telefoniche
Franco Mencarelli
L'art. 15 Cost. sancisce l'inviolabilità della libertà e segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione. A eventuali limitazioni [...] 1955, n. 517, ha tra l'altro modificato quelle parti del codicepenale e diprocedurapenale del 1930 che non attribuivano in maniera esclusiva all'autorità giudiziaria il potere di operare le i. - per lo più delle comunicazioni telefoniche - rese ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] e pubblicazione il 20 nov. 1859 di tre nuovi codici: penale, diprocedurapenale e diprocedura civile. Rimanevano, invece, invariati il codice civile del 1837 e il codicedi commercio del 1842, in attesa di una riforma più approfondita rinviata al ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] procedura" penale "generale", la seconda a quella relativa a "ciascuna classe di delitto". In realtà è un trattato diprocedurapenale consulta il "libro de' reggimenti" della Serenissima, codici, incunaboli. Discepolo dell'ultimo Zeno - quello ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] che dieci anni prima aveva riformato la "Promissione del maleficio" di Orio Mastropiero), il quale nel 1244 vi aggiungeva gli statuti dei giudici di petizion, un codicediprocedura stilato per i giudici delle corti. Circa un secolo più tardi ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] gode dei diritti civili, purché non ne sia decaduto per condanna penale» (art. 1), in piena sintonia con quanto stabilito dall espiazione di pena: un elenco di «minorati civili» che si ritrovava pressoché identico nel coevo codicediprocedura civile, ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] di urgenza ai sensi degli artt. 669 e ss. del Codicediprocedura civile (art. 1469-sexies, comma 2° del Codice interessi diffusi nel processo penale, in "Rivista italiana di diritto e procedurapenale", 1997, n. 3, pp. 838-865.
Di Majo, A., Gli ...
Leggi Tutto
La riforma delle misure di prevenzione
Francesco Menditto
Negli ultimi anni gli interventi diretti a contrastare le organizzazioni criminali si sono spesso concentrati sul potenziamento degli strumenti [...] della normativa sul contrasto della criminalità organizzata, ivi compresa quella contenuta nei codicipenale e diprocedurapenale; b) per le misure di prevenzione la ricognizione e il coordinamento della disciplina vigente nonché l’aggiornamento ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] ha causato un danno per imperizia!
La Cassazione penale si è tuttavia già occupata di questa previsione, e ne ha adottato una lettura . 702 bis e seguenti del codicediprocedura civile», e quindi anche il potere di ordinare il mutamento del rito).
...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] politico (a cui si aggiungevano resistenze corporative), mentre il codicediprocedura civile e quello diprocedurapenale apparvero subito migliori dei vecchi codicidi rito precedenti l’unificazione.
Più aspro si presentò il primo problema ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] penale dal concedente: Cass., 14.12.1992, n. 13169). Si è altresì specificato che la necessità di un autonomo tentativo di giudiziario); r.d. 28.10.1940, n. 1443 (Approvazione del Codicediprocedura civile); l. 2.3.1963, n. 320 (Disciplina delle ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...