Figlio del marchese Giovanni Saverio Beccaria Bonesana e di donna Maria Visconti da Rho, nacque a Milano il 15 marzo 1738. Fu educato nel collegio dei gesuiti di Parma, e nel 1758 si laureò in giurisprudenza [...] diritto e della procedurapenale. Si venne pertanto alla decisione di trattare pubblicamente di tali argomenti e stati italiani. Perfino Caterina II di Russia volle che si procedesse alla riforma del codice e dettò istruzioni ispirate al libro ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] seconda, è riservato alle disposizioni relative alla procedurapenale in tempo di guerra. Per quanto la riforma di detto codice sia in corso di elaborazione, sarà opportuno far cenno del contenuto di due disposizioni d'ordine generale per il tempo ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] codici ha trasformato il titolo del codicedi marina mercantile in quello dicodicedi diritto marittimo, accennando soltanto all'aspirazione a un futuro codice , secondo la legge del luogo della procedura, del danno risultante per il proprietario ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] , n. 4, il quale ha usato nei confronti di tutti i delitti politici un criterio di clemenza senza precedenti e si è affermata in seno alla commissione ministeriale per la riforma del codicepenale del 1930, la quale ha proposto la soppressione del ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 764; App. II, I, p. 900; IV, I, p. 757)
Dei temi trattati in IV Appendice debbono riprendersi, in ragione dei mutamenti e degli sviluppi da registrare sul piano legislativo e della giurisprudenza [...] rispecchiano nelle rispettive discipline del codicedi diritto canonico e del codice civile, se si tiene alla procedura in camera di consiglio del Tribunale, assai più spedita rispetto alla procedura contenziosa che s'instaura su domanda di uno ...
Leggi Tutto
Diritto privato (p. 51). - A differenza del cod. civ. italiano del 1865, il codice 1942 ha dato alle associazioni (il termine "corporazione" è rimasto solo per indicare gli organismi dell'ordinamento sindacale [...] ente.
f) Registrazione. - Il nuovo codice prescrive che in ogni provincia venga istituito un suo patrimonio si richiede tutta una procedura preparatoria; e durante tale stadio dalla legge penale. Oltre a questo generale, il diritto di associazione è ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] o si fece autorizzare dal parlamento a portarvi innovazioni (nel codice civile) e a emanare nuovi codici (di commercio, marina mercantile, procedura civile, diritto e procedurapenale). Si poteva, così, come poi fu fatto, armonizzare diritto privato ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] Babyloniaca, III, 81-132. Edizioni del codicedi Hammurabi e trattazioni sul diritto del codice: V. Scheil, La loi de , Di una procedura non contenziosa nelle leggi assire, in Riv. di dir. process. civile, II, pp. 157-160; id., Il diritto penale in ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , emanato con l'intento di accelerare e snellire tutte le procedure anche nel settore dei b canone 1283 del Codicedi diritto canonico prescriva ai parroci di redigere un accurato cura di A.M. Paci, Milano 1996.
C. Pecorella, Il diritto penale dell ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] articolo 293 del codicepenale.
3. Nei riguardi dei terzi, infine, che abbiano, comunque, rapporti di affari con l Oggi nel bilancio francese si oltrepassano i 1500 capitoli.
Quanto alla procedura per l'esame del bilancio in Francia, è da notare che, ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...