Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Carlotta Conti
Le Sezioni unite sono state chiamate a pronunciarsi su di [...] de relato, in Cass. pen.,1993, 3240; Nigro, M., sub art. 192 c.p.p., in Giarda, A.-Spangher, G., a cura di, Codicediprocedurapenale commentato, IV ed., Milano, 2010, 1899.
6 Ex multis, Cass. pen., 18.01.2007, n. 1263; Cass. pen., 31.03.2008, n ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: le prime applicazioni dell’istituto
Carlotta Conti
La messa alla prova per imputati maggiorenni – introdotta dalla l. 28.4.2014, n. 67 – ha avuto sin da subito ampia applicazione. [...] in Cass. pen., 2015, 1772.
22 Cesari, L., sub artt. 464 bis – 464 novies c.p.p., in Commentario breve al codicediprocedurapenale, a cura di G. ConsoG. Illuminati, II ed., Padova, 2015, 2124.
23 Cass. pen., 26.6.2014, n. 36847, in CED rv. n. 260093 ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] . 6 CEDU). Un primo grado scritto, con un appello orale, tradirebbe la scelta deflattiva del codicediprocedurapenale, privando di senso il rapporto tra sconto di pena e rinuncia al contraddittorio. L’opzione difensiva per un giudizio sulle carte ...
Leggi Tutto
Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] e all’art. 46 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, dell’art. 630 del codicediprocedurapenale «nella parte in cui non prevede la rinnovazione del processo allorché la sentenza o il decreto ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] 2016 è stata depositata la proposta di legge C. 3762, recante «Modifiche al codicediprocedurapenale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codicediprocedurapenale, in materia di investigazioni e sequestri relativi a dati ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] 30.5.2006, n. 29907, in CED rv. n. 234138, La Stella.
12 Cfr. Chiavario, M., sub art. 275, in Commento al nuovo codicediprocedurapenale, coordinato dal medesimo, III, Torino, 1990, p. 66.
13 «Se si resta ancorati all’interpretazione del principio ...
Leggi Tutto
Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...] parti, ai sensi degli artt. 444 ss. c.p.p.
Non riveste questo carattere, invece, la sentenza di non luogo a procedere (Relazione al progetto preliminare del codicediprocedurapenale, in G.U. 24.10.1988, n. 250, s.o. n. 2, 139), sempre soggetta a ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] in conformità a quanto stabilito dal codicediprocedurapenale (artt. 55-59, 347-357).
3. I provvedimenti in materia di ordine pubblico
La funzione di polizia di sicurezza si concreta, di regola, nei provvedimenti di polizia, che servono a porre in ...
Leggi Tutto
La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] dei delitti indicati dal citato art. 407, comma 2, lettera a), del codicediprocedurapenale, il quale reca un elenco di reati ritenuti dal legislatore, a vari fini, di particolare gravità e allarme sociale».
La successiva sentenza n. 183 del 10.6 ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] si osservano le norme del decreto n. 231/2001 e, in quanto compatibili, quelle del codicediprocedurapenale e delle relative disposizioni di attuazione. La fase esecutiva riservata agli enti condannati è caratterizzata da due momenti: il primo ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...