La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] ipotesi di licenziamento unicamente affetto da vizi di forma o diprocedura, cioè derivanti dalla violazione dell’obbligo di motivazione 1970, il codice disciplinare deve tener conto del contratto collettivo.
Si tratta, insomma, di un licenziamento ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] stringente, poiché nel codicepenaleitaliano sono già contemplati reati che potrebbero includere i casi di tortura così come sono fin dai primi del Duecento in numerosi esempi diprocedura giuridica laica, l'interrogatorio sotto tortura è menzionato ...
Leggi Tutto
La riforma del giudizio civile in Cassazione
Antonio Carratta
Negli ultimi anni il processo civile italiano è stato sottoposto a numerosi e sostanziosi interventi di riforma, tutti sempre giustificati [...] codicedi rito e che riguardano esclusivamente la disciplina del giudizio civile di cassazione.
La focalizzazione
Al didi consiglio. Ed infatti, in più di un’occasione la Corte di Strasburgo ha affermato che le procedure «in camera di consiglio ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] mancata applicazione da parte del giudice penaleitaliano della pena più mite prevista da norme di diritto penale sostanziale, nonostante la loro collocazione nel codicedi espresso riferimento alla procedura dell’incidente di esecuzione come misura ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] straniero non cooperante con la procedura espulsiva era così apparsa incompatibile profili di frizione tra il diritto penaleitaliano e di natura non penale (su tali sentenze, cfr. più ampiamente Nuova disciplina della confisca dei veicoli nel codice ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] codicedi rito riguardo alla coabitazione dipenale e contabile). Nessuno osa lamentare deficit di tutela – degli interessi del ricorrente né didi rito da un giudizio di merito sulla legittimità di atti della procedura amministrativo italiano, volto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena
Francesco Palazzo
Scienza penale ed esperienza giuridica
Due premesse sono utili a dichiarare in limine la coordinate di fondo, entro le quali si svolgerà la seguente rassegna della cultura [...] posto ante litteram sulla riforma organica del codicepenale, che in effetti non vedrà mai più di diritto e procedurapenale», 1997, pp. 694-735).
F. Palazzo, La politica criminale dell’Italia repubblicana, in Storia d’Italia. Annali, a cura di ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] il giudice penale possa
- controversie in materia di applicazione delle disposizioni del codice in materia di protezione dei dati personali ( di rettificazione di attribuzione di sesso (art. 31, d.lgs. n. 150/2011);
- opposizione a procedura ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] e che è contenuta nel codice civile e nei contratti (di prestazione d’opera, di trasporto, di compravendita) che stanno a di aree in un piano di zona per l’edilizia economica e popolare di «dar corso agli adempimenti preliminari per la procedura ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] 2012, n. 172, il Parlamento italiano ha finalmente autorizzato la ratifica della di presidio penale della regolarità delle procedure si parte delle modifiche recate dallo stesso decreto al codice della strada. Tra queste, il testo completamente ...
Leggi Tutto
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...
rinnovamento
rinnovaménto s. m. [der. di rinnovare]. – L’azione di rinnovare, il fatto di rinnovarsi o di venire rinnovato, soprattutto negli usi e nei sign. fig.: r. civile, culturale, scientifico, morale, spirituale, ecc., di una nazione,...