Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] di Londra dell'8 giugno 1945 e il processo diNorimberga costituiscono lo sbocco di una lunga serie di atti internazionali di nel sistema italiano anche delle contravvenzioni di natura politica.
Infatti secondo il codice del 1930 tuttora in vigore ( ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] e poi in Italia, e come è stato proclamato dal processo diNorimberga contro i crimini dei governanti nazisti (v. Kirchheimer, 1961, giustizia - sembrano essere le reali dimensioni del codicedi comportamento internazionale oggi in vigore. Ma quanto ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VI, papa
Pierre Gasnault
Étienne Aubert, figlio di Adhémar, appartenente alla piccola nobiltà di Pompadour, nacque nel villaggio di Monts, parrocchia di Beyssac (Corrèze), negli ultimi decenni [...] 1357, promulgò nel parlamento di Fano un codice legislativo, noto con il nome di Costituzioni egidiane, che rimase diNorimberga, Carlo IV definì le regole relative alla designazione imperiale da parte di sette grandi elettori e all'istituzione di ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] milanesi del 1480 (H. 2626 e 2623), quella pubblicata a Norimberga nel 1481 (H. 2627), quella stampata ancora a Milano Digestum Infortiatum si leggono nei fogli 224-268 dello stesso codicedi Wolfenb&tel. Casus summarii al Digestum Novum si ...
Leggi Tutto
Sovranità
Danilo Zolo
(XXXII, p. 188)
Le diverse concezioni della sovranità
Alla fine del 20° secolo è necessario considerare un fattore che accentua la crisi dell'idea europea di sovranità: il processo [...] qualche modo l'esperienza del Tribunale diNorimberga e di quello di Tokyo, rispettivamente creati dalle potenze 'umanità, che dovrebbe emettere i suoi verdetti sulla base di un Codice penale internazionale. Si afferma dunque la tendenza a costruire ...
Leggi Tutto
MONTE
Armando SAPORI
Tullio ASCARELLI
*
. Storia economica. - La parola Monte si riscontra di frequente, a partire dal Medioevo, e assume molteplici significati nei quali è sempre implicita, però, [...] più antico il Monte diNorimberga del 1498, i Monti assunsero piuttosto il carattere d'istituti di credito per i piccoli sosta alle operazioni si verificò dopo la promulgazione del codice napoleonico: dovendo i mutui, prima cautelati da garanzie ...
Leggi Tutto
THÖL, Johann Heinrich
Giurista tedesco, nato a Lubecca il 16 giugno 1807, morto a Gottinga il 16 maggio 1884. Libero docente di diritto privato, commerciale e cambiario nel 1830 a Gottinga, fu nella [...] l'elaborazione dei progetti della legge sull'ordinamento cambiario (Wechselordnung), del codicedi commercio, e delle Wechselnovellen (Lipsia 1847; Francoforte s. M. 1848 e '49; Norimberga e Amburgo 1857-61). Nella costruzione del sistema del diritto ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] Bernardino, questi avrebbe di suo pugno scritto sul codicedi G. la prima delle sue prediche del ciclo di S. Croce, nei principali centri urbani. Poco dopo la metà di luglio G. predicò quotidianamente a Norimberga (18 luglio-13 agosto; per i sermones ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] gli ordinamenti giuridici che includono leggi come quelle naziste diNorimberga o qualunque altra legge che basi lo status , presta il fianco a serie critiche. Secondo alcuni il codice legale/illegale non è sufficiente a spiegare la complessità dei ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] oggetto di negoziati in numerose diete e sotto forme diverse.
Nella dieta diNorimberga del 1224 l'arcivescovo Eberardo di §§ 1-2); come si è detto, il codice cita i diversi tipi di pedaggio riscossi per la circolazione e prende in considerazione ...
Leggi Tutto