La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] umanistici, un'opera di trigonometria. Nel 1471 Regiomontano decise di stabilirsi a Norimberga, uno dei centri feriali, e così via. Questo codice era un'appendice pressoché indispensabile per un sistema di calcolo volto a un uso generalizzato ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] Norimberga, Germanisches Nationalmus.), essa denuncia stretti legami con la produzione di Limoges, testimoniando il largo raggio di interessi degli smaltisti inglesi di , ivi; I. Hueck, Il codice Saltarelli di Londra e l'oreficeria gotica pisana, ...
Leggi Tutto
Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] Norimberga i difensori dei gerarchi nazisti equipararono le vittime delle incursioni aeree alle vittime dei campi di novo di lapidi e cippi commemorativi, si riscontrava la sopravvivenza di un codice linguistico e di scelte grafiche di impronta ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] primato della sede romana (per es. nel piatto della legatura di un codice databile al terzo quarto del sec. 9°; Parigi, BN di culto. Un'iscrizione che accompagna la Maiestas Domini nell'Evangeliario di Echternach, databile al 1030 ca. (Norimberga, ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] l’ha fatto, si è regolarmente attenuta a questo schema; un’eccezione è ravvisabile in un codice datato circa l’880, recante le Omelie di Gregorio di Nazianzo54. A partire dal XII secolo l’Occidente importò schemi simili, come si può constatare nell ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (v. vol. VI p. 609)
E. Russo
a) r. preromana, repubblicana e imperiale. - I. topografia. La traccia dell'antico lido del Ravennate nel periodo di massima ingressione [...] di Onorio) e il cod. XXXIX (37) della Biblioteca Capitolare di Verona (Complexiones di Cassiodoro). Due codicidiNorimberga 1978, pp. 114- 120; R. Giordani, Alcune considerazioni sulla basilica di San Giovanni Evangelista a Ravenna (un programma di ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La proiezione marittima e commerciale della società veneziana durante il Duecento, per quanto assorbente, non basta da sola a spiegare il ritardo con cui il volgare si afferma [...] Albertini Mussati necnon Jamboni Andreae de Favafuschis carmina quaedam ex codice veneto nunc primum edita, Padova 1887, pp. 26-27 , cioè Giorgio da Norimberga, veneziano di adozione, trascrisse e rielaborò testi di quel genere provenienti per ...
Leggi Tutto
HOHENSTAUFEN, FAMIGLIA
HHansmartin Schwarzmaier
Lo 'Staufen', un monte di forma conica (685 m) di origine vulcanica, sovrasta una dorsale situata tra i fiumi Fils e Rems (odierno distretto di Göppingen, [...] (Schmid, 1976).
Una notizia casuale contenuta nel codice epistolare di Wibaldo getta luce su questa storia remota. Nel a Rothenburg, Würzburg e Norimberga, e cominciò così a profilarsi la suddivisione della sfera di dominio sveva. Come in ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] di toccate) nella raccolta Deliciae studiosorum von allerhand Alemanden, Balleten, Serenaden, Intraden, Sarabanten und Coranten (Norimberga inedite… tratte dal codice Chigiano (Q. IV. [25]) della Bibl. apost. Vaticana, a cura di A. Santini, ibid ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Lorena, marchesa e duchessa di Toscana
Margherita Giuliana Bertolini
Figlia di Federico, duca dell'Alta Lotaringia, e di Matilde, figlia di Ermanno II duca di Svevia e di Gerberga figlia [...] Norimberga, dopo la Pasqua del 1074, la missione inviata da Roma, promise di rispettare le decisioni del sinodo romano del marzo di settentrionale del camposanto di Pisa.
Nel codice fatto preparare da Donizone per presentare alla figlia di B., Matilde ...
Leggi Tutto