Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] ’utilizzazione abusiva, ad opera dei custodi designati, di veicoli sottoposti a sequestro amministrativo per gravi infrazioni al codicedellastrada. Una prima decisione di inammissibilità, assunta «su base interpretativa», ha favorito il chiarimento ...
Leggi Tutto
Stefano Marcolini
Abstract
Il rito speciale detto “patteggiamento”, di cui agli articoli da 444 a 448 del codice di procedura penale, consente a difesa ed accusa di accordarsi per presentare al giudice [...] non apposto. La giurisprudenza, ad esempio, ha chiarito che la sospensione della patente, quale sanzione amministrativa accessoria prevista dal codicedellastrada in conseguenza della commissione di taluni reati, non può essere oggetto di accordo ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] , n. 12590, in CED rv. n. 263195, Giampechini, in relazione ad una fattispecie concernente la medesima infrazione al codicedellastrada, in cui l’imputato aveva subito una ingiunzione prefettizia di pagamento e una più gravosa sanzione applicata con ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] , Trib. Piacenza, 18.10.2011, n. 779).
Tale posizione si è consolidata in sede di interpretazione dell'art. 91 del nuovo codicedellastrada (d.lgs. 30.04.1992, n. 285), che espressamente riconduce la responsabilità solidale col conducente in capo ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] rischio”, cioè appartenenti alle categorie focalizzate dal nuovo art. 186 bis del codicedellastrada: conducenti di età inferiore ai ventuno anni, neo-patentati ed esercenti professionali dell’attività di trasporto di persone o cose (C. cost., 27.6 ...
Leggi Tutto
Omicidio o lesioni in caso di sinistro stradale
Andrea Montagni
Secondo la struttura dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale, di cui al capo I, titolo XII, libro secondo del codice penale, [...] . 3, nn. 1 e 2 c.p. e 590, co. 3, secondo periodo, c.p.
Le fattispecie contravvenzionali previste dal codicedellastrada, in tema di guida in stato di ebbrezza o di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti, configurano, a loro volta ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] o di sostanze stupefacenti, venga in rilievo il solo delitto di omicidio stradale o, in concorso, anche le contravvenzioni previste dal codicedellastrada (artt. 186 e 187 c.d.s.). La questione, per la verità, si pone sin dal 1966, quando il ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] abrogate o interpolate.
Un ultimo campo di intervento è il d.lgs. 30.4.1992, n. 285 (Codicedellastrada), con l’introduzione ad opera del co. 6 dell’art. 1 di una previsione che ha la funzione di disincentivare la fuga dopo il fatto di colui che ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] verifica sarà chiamato a rispondere solidalmente anche per l’inadempimento degli obblighi fiscali e per le violazioni del codicedellastrada. Nel suo complesso la responsabilità solidale del committente ha l’obiettivo di rafforzare l’efficacia di un ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] . 6, co. 13-ter, cit.).
2 Una disciplina particolare è prevista per le sanzioni relative a violazioni al codicedellastrada.
3 In merito all’istituto del condono, si richiama principalmente lo studio monografico di Preziosi, C., Il condono fiscale ...
Leggi Tutto
strada
s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sostantivato di stratus, part. pass. di sternĕre «stendere, selciare»; propr. «(via) massicciata»]. – 1. a. Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata...
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...