Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] sul mondo antico, ma nella prassi vigente in molti dei nuovi ordini monastici. d'altra parte, quando la guerra civile degli anni quaranta dette la vittoria militare massa delle norme di procedura a un codice semplice, inteso ad assicurare che ogni ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] Nella fattispecie, Antigone rifiuta di obbedire alla legge vigente nella sua città, Tebe, in quanto ingiusta, ogni futuro atto legislativo nella società civile in via di formazione, a critiche. Secondo alcuni il codice legale/illegale non è ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] a carico di tutti i sudditi dell’Impero, come dovere civile, l’obbligo di conoscenza e di osservanza della legge imperiale4. Codice facente parte del progetto, il cosiddetto Codex magisterium vitae, che avrebbe dovuto contenere solo le leggi vigenti ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] la migliore normativa moderna europea: la vigente legge italiana n. 1089 del 1 'attuale modello di sviluppo civile ed economico della società, cura di), Denkmalpflege, Leipzig 1910.
Parpagliolo, L., Codice delle antichità e degli oggetti d'arte, 2 voll ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] 11.4.2006, n. 198, recante il codice delle pari opportunità tra uomo e donna, 10.1.2005, n. 12);
- azione civile contro la discriminazione in relazione alla nazionalità (art cittadini comunitari
Dal complesso della disciplina vigente (d.lgs. 6.2.2007 ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] civile mondiale’ – è omogenea.
Il pluralismo giuridico è dunque provato empiricamente dalla pluralità dei codici normativi testi costituzionali occidentali e nel diritto internazionale vigente una formulazione normativa del diritto soggettivo all’ ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] pacchetto di proposte di modifica di quasi 50 disposizioni del vigentecodice di rito civile. Va senza dubbio apprezzata la scelta del governo di affrontare l’emergenza del processo civile prima della riforma del processo penale, ma la legge avrebbe ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] che la vigente legislazione, grazie cui ha fatto seguito il Patto internazionale sui diritti civili e politici, adottato a New York il 19 dicembre
Galati, A., La libertà personale dal codice Rocco al codice Vassalli, in Studi in onore di G. ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] – ovviamente nel testo vigente al tempo dell’emanazione marzo 1983, n. 315, in Le nuove leggi civili commentate, 1987, 294 ss.; Bretone, M., Soliloquio Alpa, G.-Antonucci, A., a cura di, Il codice delle assicurazioni private. Commentario al D. Lgs. 7 ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] di competenza, come attualmente disciplinato, non trova un corrispondente esatto nell’ordinamento processuale vigente in epoca anteriore al codice di procedura civile del 1940-42.
Da rimedio volto alla soluzione dei conflitti di competenza (anche ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...