Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] l. n. 124/2015, modifica il codice dell’amministrazioni digitale22.
Una nuova fattispecie di recenti sviluppi del diritto amministrativo italiano (fra riforme costituzionali e sviluppi della società civile), in Giustizia amministrativa (www. ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] collettiva nell’ordinamento italiano è costituito dall 99, rubricato Modifica all’art. 140 bis del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 13432, in Rep. Foro it., 2010, voce Responsabilità civile, n. 244; v., anche, Cass., 20.6. ...
Leggi Tutto
ARSENDI, Raniero (Raynerius de Forlivio, Raynerius de Arscendinis o de Arsendis o Arsendus)
Roberto Abbondanza
Nacque da Pietro alla fine del sec. XIII. La famiglia, forlivese, apparteneva al partito [...] d'Italia, II, Forlì 1892, p. 94, nn. 629-633). 6) Additiones in commentaria Cini de Pistorio super Codice Iustiniani lib ma sosteneva altresì l'uguaglianza delle due potestà, civile ed ecclesiastica, come provenienti entrambe da Dio. Attribuiva ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] anche nella gestione della difesa civile, rientrante in virtù dell codice della strada, per le peculiarità che contraddistinguono il relativo procedimento. Il codice dettata in materia di immigrazione in Italia (i cui passaggi fondamentali più recenti ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] adattata alla realtà dalle norme del codice che danno un significato ed un dettato l’assetto normativo generale dello Stato italiano. Il suo allegato E dettava alcune fondamentali fa) questione di un diritto civile o politico, competente era (ed ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] situazione del sistema carcerario italiano, la disponibilità di un fuori dai casi indicati, dipendono dall’autorità civile, e naturalmente prescindono dalla commissione di storica della disposizione, dettata dal codice del 1930, il dato testuale: ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] sue forme disciplinate dal quarto libro del codice di procedura civile: esecuzione per espropriazione, per consegna, per ampio panorama comparativo cfr. Vullo, E., L’esecuzione indiretta fra Italia, Francia e Unione europea, in Riv. dir. proc., 2004 ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] sue forme disciplinate dal quarto libro del codice di procedura civile: esecuzione per espropriazione, per consegna, per ampio panorama comparativo cfr. Vullo, E., L’esecuzione indiretta fra Italia, Francia e Unione europea, in Riv. dir. proc., 2004 ...
Leggi Tutto
Alessandra Lanciotti
Abstract
L’attività di cooperazione giudiziaria internazionale, stante l’assenza di obblighi previsti da norme di diritto internazionale consuetudinario, trova la propria regolamentazione [...] , Carbone, S., Lo spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale, Torino, 2009, 2 ss.), per poi aderente (attualmente 68, inclusa l’Italia) e ha sostituito, nei rapporti Mosconi, F.-Vigoni, D., Codice delle convenzioni di estradizione e ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...] , peraltro, il legislatore italiano si era già cimentato diritto, Bone, R.G., The Economics of Civil Procedure, New York, 2003, 250 ss.
23 . 206 ss.; Alpa, G., L’art. 140-bis del codice del consumo nella prospettiva del diritto privato, in Riv. trim. ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
militare1
militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio m., quello prestato in qualità di soldato;...