Allocuzione ad un magistrato
Jean-Jacques Marchand
Breve discorso anepigrafo (il titolo è editoriale) scritto in occasione dell’insediamento di un magistrato fiorentino.
Non contiene alcuna informazione [...] potuto essere datato attorno al 1520.
L’autografo è conservato nel codice Banco rari 29 (antica segnatura; Magl. Cl. VIII, 145 della persona a cui è stata rivolta l’allocuzione è in bianco nel manoscritto, di modo che ne ignoriamo il destinatario.
Ciò ...
Leggi Tutto
Tarzan
Margherita d’Amico
Il fantastico re della foresta
Nato nel 1912 dalla fantasia dello scrittore statunitense Edgar Rice Burroughs, Tarzan ha conquistato subito i cuori. Unico bianco in Africa [...] il proprio cucciolo morto e lo chiama Tarzan, vale a dire «pelle bianca».
Il ragazzo cresce così insieme alle scimmie, imparandone il linguaggio come pure il codice della foresta. Intrepido, libero, agile e vigoroso, sa come sopravvivere a ogni ...
Leggi Tutto
Città della Toscana (185,7 km2 con 88.734 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Sorge nella pianura del Valdarno Inferiore fra i Monti d’Oltreserchio e il M. Pisano, a breve distanza dalla sponda sinistra [...] segretario di stato e i senatori; fu introdotto il codice francese (1806), il sistema decimale e la moneta che le industrie rendevano prospera, ricostruì le proprie case di calcare bianco e mattoni rossi, ad archeggiature a pieno centro, e acquistò ...
Leggi Tutto
zinco Elemento chimico, metallo di colore bianco azzurrastro, che all’aria si ricopre di uno strato sottile di carbonato basico.
Chimica
Caratteri generali
Lo z. appartiene al gruppo II B del sistema [...] sono l’oleato, il linoleato, il palmitato, lo stearato. Generalmente cristallini, bianchi, insolubili in acqua e in alcol. La formula generale è Zn(RCOO) . Interviene nei processi di trascrizione del codice genetico, in particolare in una delle ...
Leggi Tutto
linguàggio di programmazióne In informatica, insieme di parole e di regole, definite in modo formale, per consentire la programmazione di un elaboratore affinché esegua compiti predeterminati. Esistono [...] A oppure un frammento di un’immagine in bianco e nero che contiene due pixel bianchi e sei neri. L’informazione che permette meno ortodossi). La sequenza è semplicemente un blocco di codice eseguito dall’inizio alla fine. La selezione è costituita da ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] soggiacciono alla disciplina degli art. 1341 e 1342 del codice civile.
Economia
Tipologie di credito
Il c. può operazioni possono assumere varie qualificazioni. Si parla di c. in bianco, allo scoperto o scoperto, nel senso di c. basato sulla ...
Leggi Tutto
Vena d’acqua a getto continuo e luogo da cui l’acqua scaturisce; anche getto d’acqua artificiale, architettonicamente configurato (➔ fontana). Per estensione, principio, origine, ciò da cui qualche cosa [...] Spirito Santo, e coperto con un panno di seta bianco.
Diritto
Generalmente, per f. del diritto si intendono tutti ed è tuttora contenuta in gran parte dei codici civili europei, ivi compreso lo stesso codice civile italiano del 1942) o anche dei ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di artista francese (n. Parigi 1978). Ex writer, oggi artista di riconosciuta fama internazionale nell’universo dell’arte urbana, negli ultimi anni lavora prevalentemente in studio. L. inizia [...] calligrafica dei manoscritti Arabi, diventa per L. il codice di riscrittura del suo vocabolario segnico, maturato in seguito quale fondamentale elemento di espressione, limitandosi in questo senso al bianco, al nero e, con meno frequenza, al rosso. ...
Leggi Tutto
Termine (dall'ingl. Quick Response code) con cui si designa la rappresentazione ottica di dati leggibile da un elaboratore; denominato anche mobtag ed evoluzione del codice a barre sviluppato nei primi [...] Denso Wave del gruppo Toyota per il tracciamento in fabbrica dei componenti delle autovetture, esso utilizza uno spazio bianco a due dimensioni su cui piccoli quadrati o cerchi neri rappresentano il dato codificato in forma binaria. Ampiamente ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Edmund a Ware, oltre a quelli di Modena, di Bologna e ai codici di Trento. Questo periodo trova il suo maggiore esponente in J. la colonizzazione è interpretata come "il fardello dell'uomo bianco"), ai suoi robusti racconti e alle sue argute favole ...
Leggi Tutto
codice bianco
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione non grave, l’assenza di pericolo. ◆ Se la patologia non è grave, ed ha bisogno di una prestazione ambulatoriale, il codice sarà bianco (zero), e il paziente...
codice a barre loc. s.le m. Insieme di pieghe verticali che, con l’invecchiamento, si generano ai lati delle labbra, tra il naso e il labbro superiore e tra il labbro inferiore e il mento. ◆ Ed è cambiato il mondo di chi si occupa della cura...