Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] , che ogni sostanza implica uno specifico codice comportamentale. L'inno Puruṣasūkta identifica quattro ordini una jāti, un'attività o una sostanza. Sattyagun, il più alto, è bianco; esso illumina o rivela, è bontà, gioia, ispira virtù e azioni nobili ...
Leggi Tutto
PRAGA
B. Chropovský
(ceco Praha; ted. Prag)
Capitale della Rep. Ceca, situata nella parte centrale della Boemia (v.), nella regione montuosa dell'altopiano praghese, estesa su entrambe le sponde della [...] . Sul lato nordorientale della cinta si erge ancora l'enorme torre Bianca e lungo il versante E si eleva la massiccia torre Nera, prismatica ancora un rivestimento a ricamo della legatura del codice di Vyšehrad con l'immagine del Cristo nella ...
Leggi Tutto
Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] , il quale in pochi anni riuscirà a mettere a punto un codice che sembra rivoltarsi contro le stesse premesse dada. Per esempio, è ricordi figurativi e ritornare alla purezza di uno schermo bianco su cui proiettare le sue scoperte e nevrosi, in ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] un’analisi della struttura produttiva disaggregata per SLL e codice di attività economica. Dai primi dati di sintesi, riportati decisamente minore delle imprese il cui titolare è laureato (Bianchi, Checchi, Dacrema 2013). Vi è poi un’ulteriore ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] i paesi, vi erano soltanto pochi canali televisivi nazionali, in bianco e nero. L'introduzione della TV a colori, avvenuta in del flusso televisivo che, grazie alla traduzione in codice binario delle immagini e dei suoni, permetterebbe l' ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] per il quale vennero impiegate tessere di marmo bianco pigmentate -, comportano una riduzione della gamma espressiva sec. 12° a C. e nel sec. 13° a Creta, fu lo scriba di un codice del 1153 (Roma, BAV, Barb. gr. 449; Weyl Carr, 1987, nr. 103) e di ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] un antisociale, perché avrà fatto proprio il 'codice' dei genitori.
Formazione della situazione
La formazione della piccoli truffatori a prendere come modello i criminali in colletto bianco, i delinquenti comuni a basarsi sull'esempio dei politici, ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] un codice secondario rispetto alla lingua parlata. Grazie alla paleontologia possiamo ipotizzare che l’acquisizione del funzione emotivo-espressiva e la quasi sistematica abolizione dello spazio bianco tra una parola e l’altra (anzi, è frequente il ...
Leggi Tutto
EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] problema della occupazione. Già nel par. 3 dell'introduzione il Libro Bianco avverte che l'Unione Europea si trova di fronte a una ‟ '‛anima' politica, culturale, sociale. È un arido codice di clausole finanziarie, incapace di dare una risposta ai ...
Leggi Tutto
CAVALCA, Domenico
Carlo Delcorno
Nacque verso il 1270 a Vico Pisano, come attestano i più antichi manoscritti delle sue opere e le notizie che si leggono nella Cronaca trecentesca e nei più tardi Annali [...] di Iacopo di Gianni, speziale in Mercato Vecchio, che trascrive in trenta giorni, nel 1378, il Dialogo e lo Specchio di Croce nel codice Riccardiano 1315, oppure Bianco di Ghinozzo dei Cancelieri, di Doffo lanaiuolo, copista nel 1454 di un autorevole ...
Leggi Tutto
codice bianco
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione non grave, l’assenza di pericolo. ◆ Se la patologia non è grave, ed ha bisogno di una prestazione ambulatoriale, il codice sarà bianco (zero), e il paziente...
codice a barre loc. s.le m. Insieme di pieghe verticali che, con l’invecchiamento, si generano ai lati delle labbra, tra il naso e il labbro superiore e tra il labbro inferiore e il mento. ◆ Ed è cambiato il mondo di chi si occupa della cura...