Gli studi embriologici degli ultimi anni sono stati notevolmente influenzati dal sorgere della biologia molecolare, cioè di quella scienza che ha dimostrato come tutti i caratteri di un organismo vengano [...] e variamente alternate, i nucleotidi, porta in un codice derivante dalla varia alternanza dei quattro nucleotidi tutte le mescolati di topi a mantello bianco e nero, rispettivamente, si originano topi a mantello di colore misto bianco e nero (A. K. ...
Leggi Tutto
Benché il nome Cadore non sia in uso nella toponomastica ufficiale se non nell'appellativo di sette comuni (Lozzo di Cadore, Pieve di Cadore, San Pietro di Cadore, San Stefano di Cadore, San Vito di Cadore, [...] al Cadore le due piccole valli del Rio Popena e del Rin Bianco che a settentrione di Misurina col Rin Nero vanno a formare la comunità cadorina, venne abrogato (lo statuto, sostituito dal codice napoleonico. Nel 1809 i Francesi inseguono le truppe ...
Leggi Tutto
OLOGRAFIA
Deni Gabor
. L'o. è un metodo di fotografia in luce coerente in cui un'onda luminosa emessa da un oggetto è, per così dire, "congelata " con le sue informazioni di fase e di ampiezza in un'emulsione [...] corrispondenti frasi in italiano, o lettere o parole in parole codice per i calcolatori.
Vi è infine una quinta e molto interessante anche con luce bianca incoerente e producono immagini tridimensionali colorate da emulsioni in bianco e nero. ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (XXXIV, p. 1032)
Enrico JOSI
Giuseppe NICOLOSI
Diocleziano REDIG DE CAMPOS
La seconda Guerra mondiale, le successive vicende internazionali e dei singoli stati, e in [...] maggio 1946, ha promulgato il nuovo ordinamento giudiziario e il codice di procedura civile dello Stato della Città del Vaticano.
Nel antico pavimento, formato da grosse lastre di marmo bianco con posteriori rappezzi in serpentino.
Una nuova ...
Leggi Tutto
RADAR (App. II, 11, p. 636; III, 11, p. 537)
Aldo Gilardini
Si indicano qui i principali sviluppi avvenuti negli ultimi anni e che riguardano l'evoluzione degli apparati r. dal punto di vista di sistema. [...] irradiate dai disturbatori attivi di confusione: onda continua, rumore bianco, impulsi più o meno brevi, spazzolamento in frequenza sia secondo opportuni codici binari; casi tipici sono quelli in cui a 0 e a 1 del codice corrispondono assenza ...
Leggi Tutto
PILOTA
Guido ALMAGIA
Giulio COSTANZI
. Veniva così chiamato nelle antiche marine il "nocchiero" e nel Medioevo l'uomo che, stando a fianco del capitano della nave, gli segnava la via da seguire. [...] dei fiumi, ecc. Le navi richiedono il pilota alzando una speciale bandiera (bandiera nazionale in campo bianco) oppure il segnale G del codice internazionale dei segnali.
Le navi da guerra sono autorizzate a valersi dell'ausilio di piloti pratici ...
Leggi Tutto
La Croce Rossa, che ha raggiunto l'universalità per il riconoscimento di tutti gli stati del mondo, è un'organizzazione di società nazionali per l'assistenza e il soccorso in guerra e in pace, collegate [...] , come la Persia, del leone e del sole rosso in campo bianco, questi emblemi sono del pari ammessi ai fini della Convenzione.
Le Ginevra, e costituito in associazione, in conformità del codice civile svizzero, con personalità civile. Ha lo scopo ...
Leggi Tutto
. Monaci che professano la regola di S. Benedetto di Norcia (v.). Questo patriarca del monachismo occidentale raccolse dal patrimonio dell'ascesi cristiana il fior fiore degli elementi vitali e creò una [...] Regula Monachorum di S. Benedetto era divenuta il codice prevalente e quasi unico, generalmente riconosciuto, della vita o, seguendo usi più antichi, vestirono di bianco (camaldolesi e olivetani) o di bianco e nero (cisterciensi), o adottarono un ...
Leggi Tutto
. Con questo nome si indicano tanto i canonici regolari di S. Agostino, che nella loro organizzazione attuale risalgono a subito dopo il concilio lateranense del 1059, come gli eremitani di S. Agostino, [...] d'Arles, che non l'ipotesi contraria, nel qual caso il codice di Corbie fornirebbe soltanto il terminus ad quem. Non è ancora dimostrato sec. XV sotto la tonaca nera portavano un abito bianco ed il cappuccio molto corto. La tonaca esteriore nera ...
Leggi Tutto
PUBBLICITA, LINGUAGGIO DELLA
Stefano Calabrese
PUBBLICITÀ, LINGUAGGIO DELLA. – Narrare è persuadere? Il messaggio pubblicitario. Nuovi codici semiotici. Bibliografia
Narrare è persuadere? – Nel mondo [...] o graficamente realistico, grafico o fotografico, policromatico o in bianco e nero. I visuals più interessanti sono quelli che così proprio in quanto rallentano la lettura.
Nuovi codici semiotici. – Il discorso pubblicitario ha conosciuto un’ ...
Leggi Tutto
codice bianco
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione non grave, l’assenza di pericolo. ◆ Se la patologia non è grave, ed ha bisogno di una prestazione ambulatoriale, il codice sarà bianco (zero), e il paziente...
codice a barre loc. s.le m. Insieme di pieghe verticali che, con l’invecchiamento, si generano ai lati delle labbra, tra il naso e il labbro superiore e tra il labbro inferiore e il mento. ◆ Ed è cambiato il mondo di chi si occupa della cura...