POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] a caldo in modo molto stabile) corrispondenti al "codicediavviamentopostale" (CAP) della località di destinazione che contiene tutte le informazioni necessarie per organizzare gli avviamenti sulla rete dei trasporti e la distribuzione nelle grandi ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] , Rivista delle casse di risparmio.
Cassa di risparmio postale (p. 319). - Le disposiziomi sul risparmio postale, organicamente coordinate, occupano ora il capo quarto del titolo terzo (articoli 129-153) del codicepostale e delle telecomunicazioni ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] secondo un codice definito, permettono di rappresentare agevolmente anni o sono in fase diavviamento numerose banche di dati, aventi fini puramente commerciali propria ‛casella postale elettronica', situata nella memoria di massa dell'elaboratore ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] 'inserimento del veto alla TV via cavo nella disciplina del codicepostale (un anno più tardi, fra l'altro, la Corte della CEE. Una volta superato il periodo di emergenza, allorché si trattava diavviare riforme di più ampio respiro, dall'edilizia ai ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
postale
agg. [der. di pòsta1]. – 1. Della posta, che concerne la posta, intesa come trasmissione e trasporto di corrispondenza, o che è comunque in rapporto con le varie attività delle poste: amministrazione p.; organizzazione, ordinamento...