GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di circa 7.000.000 di yen per esercizio finanziario. Si aggiungano, a queste, le sovvenzioni postali per un complesso di 1 milione di ulteriori, di due o tre anni, di perfezionamento e d'avviamento al 25 aprile 1922.
Il codicedi commercio del 1899, ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] Banca agraria di stato, fondata nel 1919, e la Cassa di risparmio postale, fondata più ricca e più possente, si avvia rapidamente a un completo rinnovamento del diritto penale russo; il codicedi Napoleone e il codice commerciale francese, però, ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] di storia del dir. ital., Torino 1914; OL. F. von Schwerin, Einführung in das studium der germ. Rechtsgesch., Friburgo 1922; E. Besta, Avviamento immeritato oblio, a eccezione del Commentario del Codicedi procedura civile per gli stati sardi (Torino ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] vengono ammessi gli alunni di speciali corsi integrativi diavviamento alla carriera alberghiera, uffici di cambio, vendite di giornali e tabacchi, uffici postali telegrafici e penali derogano a quelle del codice, le quali si applicano soltanto ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] postale e telefonica, quella dei sali e tabacchi, ecc., e nei comuni, le aziende municipalizzate dei tram, del gas, della luce elettrica, ecc.
L'azienda non è l'ente, pur potendo immedesimarsi con esso se i fini diavviamento al Codicedi Commercio, ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] secondo un codice definito, permettono di rappresentare agevolmente anni o sono in fase diavviamento numerose banche di dati, aventi fini puramente commerciali propria ‛casella postale elettronica', situata nella memoria di massa dell'elaboratore ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
postale
agg. [der. di pòsta1]. – 1. Della posta, che concerne la posta, intesa come trasmissione e trasporto di corrispondenza, o che è comunque in rapporto con le varie attività delle poste: amministrazione p.; organizzazione, ordinamento...