La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] cellula. Un'altra variante degna di menzione è la forma macroH2A. Questa, tipica solo dei Vertebrati, è caratterizzata da una coda N-terminale simile a quella presente su H2A e da un dominio C-terminale completamente diverso dagli istoni. MacroH2A è ...
Leggi Tutto
duty ratio
Rapporto di utilizzazione, ovvero frazione di tempo di un ciclo meccano-chimico, responsabile di un evento motorio cellulare, in cui viene mantenuto un legame tra un filamento e un tipo di [...] a un sito specifico sul filamento e vada incontro a una modificazione della propria angolazione rispetto alla coda (il cosiddetto colpo di trazione), che trascina la coda in avanti e poi si dissocia dal filamento. Il ciclo poi ricomincia con un nuovo ...
Leggi Tutto
tubulina
Stefania Azzolini
Proteina dimerica che costituisce l’unità base dei filamenti dei microtubuli caratteristici di flagelli, ciglia e citoscheletro e che interviene nella formazione delle fibre [...] leggera, formando una successione di monomeri di α-tubulina e di β-tubulina, disposti a spirale. La disposizione testa contro coda dei dimeri di α- e β-tubulina di ciascun protofilamento conferisce al microtubulo una struttura polare e poiché tutti i ...
Leggi Tutto
filamento spesso
Stefania Azzolini
Tipologia di proteine contrattili che, insieme ai filamenti sottili, costituiscono i miofilamenti delle fibre muscolari, permettendone la contrazione. La disposizione [...] , le catene pesanti possono essere suddivise in due frammenti: una testa globulare chiamata meromiosina pesante e una coda filamentosa detta meromiosina leggera. A sua volta, la meromiosina pesante può essere scissa in una piccola catena filamentosa ...
Leggi Tutto
Ordine di Mammiferi Euteri in genere suddiviso nei sottordini Strepsirrini (con gli infraordini Chiromiformi, Lemuriformi, Lorisiformi), comunemente chiamati proscimmie, e Aplorrini (con Tarsiformi, i [...] della retina che permette una funzione visiva molto perfezionata; emisferi cerebrali particolarmente sviluppati; clavicola sempre presente; la coda può mancare (Pongini, Ominidi), ma in genere è lunga e rivestita di pelo.
Comprendono la specie Homo ...
Leggi Tutto
miosina
Proteina motrice coinvolta nei vari meccanismi di movimento cellulare. È una proteina con massa molecolare di 460 kDa in grado di assemblarsi a formare filamenti che acquistano l’aspetto dei [...] a livello del ‘collo’ e responsabili del legame con l’actina e dell’attività meccano-enzimatica – e una lunga coda in grado di formare oligomeri affiancandosi strettamente e sfalsandosi in modo regolare con altre molecole di miosina per costituire l ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] monomero nella catena in crescita può avvenire in due modi diversi, −A−B−A−B− e A−B−B−A−, denominati testa-coda e testa-testa, rispettivamente. Se il tipo di inserzione è casuale, si ha disordine spaziale; se l'inserzione avviene prevalentemente in ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] sei fibrille di circa 6 mμ di spessore, che svolgono una parte essenziale nell'adsorbimento alla cellula ospite. Nel complesso la coda, che ha uno spessore totale di 25 mμ e una lunghezza di 125 mμ , costituisce un organo di fissazione alle cellule ...
Leggi Tutto
Proteina globulare che costituisce i microfilamenti delle cellule e i filamenti sottili delle cellule muscolari, dove insieme alla miosina (➔) è responsabile della contrazione muscolare. I microfilamenti, [...] da una identica sequenza di monomeri costituiti da subunità proteiche globulari dette actina G, che polimerizzano a testa-coda. Per la struttura molecolare del filamento ci si basa su modelli molecolari computerizzati: nel modello più attendibile un ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] , se da una cagna cui sia stata mozzata la coda nasce un cucciolo privo di coda, non è dato sapere se esso sarebbe nato egualmente da A. Weismann (v., 1892) il quale amputò la coda ai topolini per parecchie generazioni successive e osservò che mai si ...
Leggi Tutto
coda
códa s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. – 1. a. Parte assottigliata del corpo dei vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento; lo sviluppo e la...
coda cavallina
códa cavallina locuz. usata come s. f. – Nome di varie pteridofite del genere equiseto (in partic. Equisetum arvense), dette anche coda di cavallo, coda equina, brusca, i cui fusti portano numerosi rami molto sottili (somiglianti...