Cina. L'archeologia storica
Maria Luisa Giorgi
Sabrina Rastelli
Ho Chui Mei
Filippo Salviati
L'archeologia storica
di Maria Luisa Giorgi
Il ii millennio d.c.
L'archeologia storica cinese è stata [...] da un intonaco di argilla rossastra.
I manufatti rinvenuti sono quasi tutti elementi architettonici: tegole cilindriche, acroteri a coda di civetta, mattoni quadrati, rettangolari e triangolari, basi a forma di fiore di loto, elementi a forma di ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Libia
Enrico Cirelli
Francesca Romana Stasolla
Massimiliano Munzi
di Enrico Cirelli
Inquadramento storico
La Libia si trova in quel vasto settore dell'Africa mediterranea compreso [...] da un modesto portico a due arcate, al fianco del quale si trova un minareto a base quadrata coronato da pinnacoli a coda di rondine.
Una seconda moschea oggetto di studi nella seconda metà del XX secolo è quella costruita dal pascià Darghut (1556 ...
Leggi Tutto
Cina. Le dinastie Sui e Tang
Maria Luisa Giorgi
Roberto Ciarla
Maria Carlotta Romano
Filippo Salviati
Sabrina Rastelli
Victor H. Mair
Oscar Nalesini
Le dinastie sui e tang
di Maria Luisa Giorgi
L'archeologia [...] di un secondo edificio a pianta rettangolare; dagli scavi sono emersi numerosi elementi architettonici, come acroteri a coda di civetta, tegole di varie forme, antefisse con motivi fitomorfi, mattoni, elementi ornamentali a protome zoomorfa, molti ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] capacità ricettiva. La qualità della visita a un museo dipende, infatti, anche dall'afflusso del pubblico e, quando si fa la coda di fronte a un'opera famosa, o la si contempla in un ambiente affollato, si sopportano disagi traducibili in costi di ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] stesso materiale erano il krepìdoma del portico esterno, costituito da tre gradini, e lo stilobate del peristilio. Le grappe sono a coda di rondine nei muri e a Ø nei gradini, dove sono usati anche perni. Dell'ordine esterno in marmo pentelico sono ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] conservati a Londra, British Museum, e a Cambridge, Fitzwilliam Museum), un giovane nudo che afferra le zampe posteriori e la coda di un leone che pende davanti alle sue gambe. Sebbene il modello del Signore degli Animali sia di origine vicino ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] righe e, al centro, un pannello con un coccodrillo che cerca di divorare una mucca che viene tirata per la coda da un personaggio in corta tunica.
Il mosaico della Basilica Centrale, oggi in pessimo stato di conservazione, interessava il presbiterio ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] . Verso la fine dell'età repubblicana, la città fu distrutta da Bruto (42 a.C.: uno degli ultimi "colpi di coda" dei Cesaricidi), ma conobbe una notevole rifioritura dopo la costituzione della provincia a opera di Claudio (43 d.C.). Fra gli ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] piena (merli), con forme diverse a seconda delle regioni e dell'epoca cui appartenevano: rettangolari (c.d. guelfi), a coda di rondine (c.d. ghibellini) o dentati (doppi merli). Nella seconda metà del sec. 12° merli e feritoie erano utilizzati ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] strumentazioni più avanzate: con i fibroscopi flessibili potevano essere raggiunte le cavità poste al termine di tortuosi passaggi della coda e delle zampe del cavallo del Marco Aurelio. La qualità delle immagini era ancora fortemente limitata e solo ...
Leggi Tutto
coda
códa s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. – 1. a. Parte assottigliata del corpo dei vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da muscoli e da tegumento; lo sviluppo e la...
coda cavallina
códa cavallina locuz. usata come s. f. – Nome di varie pteridofite del genere equiseto (in partic. Equisetum arvense), dette anche coda di cavallo, coda equina, brusca, i cui fusti portano numerosi rami molto sottili (somiglianti...