opera (in poesia, spesso in rima, anche opra e il gallicismo ovra)
Bruno Bernabei **
È voce di ampio significato, e ricorre in tutte le opere di Dante. Nel valore attivo o. indica l'attività, l'azione [...] empio; XXV 31 onde cessar le sue opere biece (dove il riferimento è a Caco); XXXIII 155 per sua opra / in anima in Cocito già si bagna; Pd XIX 136 parranno a ciascun l'opere sozze, con riguardo al ‛ libro ' divino in cui saranno scritti i giudizi ...
Leggi Tutto
vento
Ideale Capasso
Il fenomeno del v., oggi ritenuto uno spostamento di masse d'aria per differenza di temperatura e pressione atmosferica tra località diverse, ai tempi di D. era attribuito non all'aria [...] opposto - non a esalazioni di vapori ma all'agitarsi delle ali di Lucifero che producono in tal modo la ghiaccia di Cocito. Ha invece significato di soffio rigeneratore il v. di Pg XXIV 148, provocato dalle ali dell'angelo della temperanza che ...
Leggi Tutto
vapore
Il termine indica l'insieme delle " evaporazioni " o " esalazioni " umide e fredde, di natura simile all'acqua, che fuoriescono dalla terra o esalano dalle acque.
In tale accezione specifica gli [...] XXI 52 si parla di secco vapor, mentre in If XXXIII 105 la mancanza di v. (in quanto sono coagulati nella ghiaccia di Cocito) provoca la meraviglia di D. nel percepire il vento (Maestro mio, questo [vento] chi move? / non è qua giù ogne vapore spento ...
Leggi Tutto
I'J. nella Commedia
Marcello Aurigemma
La struttura dell'I. di D. deve necessariamente essere considerata come parte di tutto il complesso della Commedia, complesso al quale le varie cantiche sono anzi [...] dello stesso poema (di qui quasi certamente il personaggio di Pirro, la fantasia degli alberi che contengono anime, Cocito). A parte l'adattamento costante della costruzione pagana di Virgilio allo spirito cristiano e alle nuove esigenze teologiche ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMOS dell'anno: 1973 - 1995
MESOPOTAMOS (v. s 1970, p. 474)
S. I. Dakaris
Nuovi importanti scavi e ricerche si sono svolti sia a Ephyra, sia nel Nekyomantèìon.
Ephyra. - Le recenti indagini [...] usata probabilmente proprio per la purificazione. Successivamente il pellegrino scendeva dalle pendici orientali della collina verso le acque del Cocito, che scorrono a E, ai piedi di questa, dove forse prendeva un bagno purificatore, ma lo scopo del ...
Leggi Tutto
tale
Riccardo Ambrosini
1. L'aggettivo e pronome t. ricorre 10 volte nella Vita Nuova, 34 nelle Rime, 38 nel Convivio e 189 nella Commedia. ‛ Tal ', costante in poesia tranne di fronte a parola iniziante [...] XXVII 130, XXX 143.
3.2. Il pronome t. è preceduto da articolo indeterminato solo in If XXXIII 155 un tal, che... / in anima in Cocito già si bagna, / e in corpo par vivo ancor di sopra.
3.3. Il pronome t. è iterato in Rime dubbie XIX 3 e tal lodarsi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dai vivi ai morti
Francesca Prescendi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I riti funebri permettono una separazione graduale della famiglia [...] che porta alle onde del tartareo Acheronte.
Qui un gorgo torbido di fango in vasta voragine
ribolle ed erutta in Cocito tutta la sabbia.
Orrendo nocchiero, custodisce queste acque e il fiume
Caronte, di squallore terribile, a cui una larga canizie ...
Leggi Tutto
SFORZA, Alessandro
Edoardo Rossetti
– Nacque a Cotignola il 29 ottobre 1409 da Muzio Attendolo, detto Sforza, e da Lucia di Torsciano, sua concubina di origine perugina, poi sposatasi con Marco Fogliani.
Dalla [...] un canzoniere conservato alla Bibliothèque nationale de France (It., 561; edizione: A. Sforza, Il canzoniere, a cura di L. Cocito, Milano 1973).
Fonti e Bibl.: Cronaca fermana di Antonio di Niccolò notaro e cancelliere della città di Fermo dall’anno ...
Leggi Tutto
DORIA, Lamba
Giovanni Nuti
Nato verso il 1250 a Genova da Pietro e da Mabilia Casiccia, era il minore di quattro fratelli (gli altri figli di Pietro furono Oberto, Nicolò e Iacopo).
Entrò in affari, [...] tra il XII ed il XIII secolo, in Urbanistica, XLII-XLIII (1965), p. 17; Le rime volgari dell'Anonimo genovese, a cura di L. Cocito, Genova 1966, pp. 43 ss.; T. O. De Negri, Storia di Genova, Milano 1968, ad Indicem; R. Piattoli, Un documento lucchese ...
Leggi Tutto
ruffiano (roffiano)
Luigi Vanossi
Fernando Salsano
Compare in If XI 60 onde nel cerchio secondo s'annida / ipocresia, lusinghe e chi affattura, / falsità, ladroneccio e simonia, / ruffian, baratti, [...] " Giorn. d. " III (1895) 487 ss.; A. Leone, Perché Venetico Caccianemici e Mirra sono in Malebolge e non in Cocito, in " Fanfulla della Domenica " 11 agosto 1901; F. Ronchetti, Corrispondenza letteraria, ibid. 18 agosto 1901; F. Bassignano, Malebolge ...
Leggi Tutto