Nome comune di Insetti Coccidi, famiglia di Emitteri Omotteri. Le femmine conservano un aspetto ninfale per tutta la vita e sono sempre attere; non hanno occhi, oppure li hanno rudimentali; anche le zampe sono spesso assenti o non funzionanti. I maschi hanno corpo normalmente costituito, un paio di ali (che in alcune specie manca), zampe bene sviluppate (v. fig.).
In gran parte le c. hanno la proprietà ...
Leggi Tutto
Coloranti rossi ottenuti bollendo in acqua la cocciniglia polverizzata e da cui vengono precipitati per mezzo di sali (allume, cloruro stannoso ecc.). Sono costituiti dall’ acido carminico, generalmente [...] mescolato con sostanze organiche azotate e sostanze minerali, in piccola quantità. Si usano per colori di pittura, per belletti, per tingere cibi, stoffe ecc ...
Leggi Tutto
Alghe del gruppo delle Cloroficee Volvocinee, a tallo unicellulare, munito di due ciglia, col protoplasto immerso in una massa gelatinosa che lo tiene separato dalla membrana esterna. La specie più conosciuta (Haematococcus pluvialis) contiene anche una sostanza rossa speciale (ematocroma) e fa apparire rosse, quando è numeroso, le pozze d'acqua piovana nelle quali si trova ...
Leggi Tutto
Il carminio propriamente detto (carminio di cocciniglia) è costituito essenzialmente dall'acido carminico, principio colorante della cocciniglia (v.), mescolato con sostanze organiche azotate e con piccole [...] carminio, si preparano anche alcune lacche speciali, di alluminio o di stagno, dette lacche carminate.
Di natura diversa del carminio di cocciniglia sono il carminio di cartamo, il carminio di alizarina, il carminio giallo (v. coloranti sostanze). ...
Leggi Tutto
(o lacca) Sostanza colorante solubile di colore scarlatto vivo, ottenuta dalle incrostazioni resinose secrete su vari alberi dell’Asia meridionale dalla cocciniglia Kerria (Laccifer) lacca. Usata come [...] tintura, è costituita essenzialmente da acido laccaico ...
Leggi Tutto
vermiglio
Alessandro Niccoli
Solo nella Commedia e nel Fiore, sempre come aggettivo (meno che in un caso). Indica la tonalità di color rosso acceso della sostanza che si estrae dalla cocciniglia (cfr. [...] il latino vermiculus); secondo una tradizione risalente ai provenzali, specie in accordo con il bianco, era considerato il colore della bellezza femminile e dell'amore (cfr. Mare amoroso 98-100; Guinizzelli ...
Leggi Tutto
Famiglia d'Insetti Emitteri, del sottordine degli Omotteri e della serie degli Sternorrinchi, comprendente forme che si distinguono da quelle delle altre famiglie della serie (Psillidi, Aleirodidi e Afidi) [...] costituito da circa 140 mila insetti. Si facevano una volta estese coltivazioni di Nopali (Nopalerie) per raccogliere molte cocciniglie. La cocciniglia era usata come sostanza colorante per la lana e per la seta dagl'indigeni del Messico anche prima ...
Leggi Tutto
cocco
Andrea Mariani
. In Pg VII 73 (Oro e argento fine, cocco e biacca...), fra i colori enumerati da D., che sarebbero vinti come dal suo maggiore è vinto il meno (v. 78), compare anche il c., il [...] " carminio ", colore tratto dalla cocciniglia, e usato per tingere i panni. L'intera frase, che fa pensare, secondo il Sapegno, a " certe fantasie liriche dugentesche " dallo " stile fastoso e impressionistico ", denuncia forse, invece, la presenza ...
Leggi Tutto
LOTTA BIOLOGICA
Sergio Bettini
. Varie sono le definizioni che gli autori danno del termine "l. biologica". I più usano il termine secondo un concetto classico ma restrittivo, come per es. B. P. Beirne [...] cardinalis, ottimo predatore, e la mosca parassita Cryptochætum iceryæ furono introdotte dall'Australia in California per combattere la cocciniglia degli agrumi Icerya purchasi e riuscirono in pochi anni a distruggerla. Lo stesso si può dire per l ...
Leggi Tutto
Entomologo italiano (Padova 1863 - Firenze 1927); prof. di zoologia generale e agraria alla Scuola superiore di agricoltura di Portici (1890), poi (1903) direttore della Stazione di entomologia agraria [...] dell'olivo, ecc.), i mezzi di lotta contro la mosca; introdusse in Italia Prospaltella berlesei, parassita endofago della cocciniglia del gelso (Diaspis pentagona) per limitare la diffusione di quest'ultima. Nel 1909 e nel 1924 pubblicò 2 volumi ...
Leggi Tutto
cocciniglia
coccinìglia s. f. [dallo spagn. cochinilla, di etimo incerto]. – 1. Insetto della famiglia còccidi, caratterizzato da forte dimorfismo sessuale: le femmine conservano un aspetto ninfale per tutta la vita e sono prive di ali e di...
alchermes
alchèrmes s. m. [dallo spagn. alquermes, voce di origine araba, come chermes, chermisi, cremisi]. – 1. Corpo essiccato, detto anche chermes, di una cocciniglia (Coccus ilicis) che vive su una quercia (Quercus coccifera) delle regioni...