• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Medicina [67]
Farmacologia e terapia [29]
Geografia [27]
Biografie [37]
Geografia umana ed economica [22]
Scienze politiche [18]
Sport [14]
Patologia [14]
Chimica [15]
Geopolitica [16]

darknet

NEOLOGISMI (2018)

darknet s. m. o f. inv. Rete oscura: rete telematica privata alla quale ci si può connettere solo mediante programmi o applicazioni specifiche. • Falsi biglietti Atm venduti a un terzo del prezzo nella [...] , il fatto che stando agli accertamenti condotti nel lato oscuro del web, il bresciano risultasse destinatario di un pacco di cocaina. Non è stato trovato. Ma comunque risulta «tracciato» nel darknet. (Mara Rodella, Corriere della sera, 3 maggio 2017 ... Leggi Tutto
TAGS: COCAINA

coca

Enciclopedia on line

Arbusto o alberetto (Erythroxylon coca; fig. 1) delle Eritroxilacee, alto fino a 4 m, con foglie brevemente picciolate, fiori bianchi in cime ascellari, drupe oblunghe, rosse, lunghe circa 1 cm o poco [...] adiacenti (Río Uaupés); mescolate in un bolo con piccole quantità di alcali (calce o cenere) e masticate lentamente servono da stimolante contro la fatica e la fame. La farmacopea italiana registra le foglie e la tintura di coca. (➔ anche cocaina) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ERYTHROXYLON COCA – PICCIOLATE – ALCALOIDI – COLOMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coca (1)
Mostra Tutti

KNAPP, Hermann Jakob

Enciclopedia Italiana (1933)

KNAPP, Hermann Jakob Arturo Castiglioni Medico americano di famiglia tedesca, nato il 17 marzo 1832 a Dauborn, morto il 2 maggio 1911 a New York. Studiò a Monaco, Berlino e Vienna, poi a Parigi, a Londra [...] deve un grandissimo numero di pubblicazioni nel campo dell'oculistica e dell'otologia, fra le quali le più importanti sono: Die intraocularen Geschwülste (Karlsruhe 1878) e l'ampio studio sull'uso della cocaina, Cocaine and its use (New York 1884). ... Leggi Tutto

CICLISMO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Il problema doping e le grandi corse a tappe. Il Giro d’Italia. Il Tour de France. La Vuelta. Campionati del mondo su strada. Olimpiadi Il problema doping e le grandi corse a tappe. – La credibilità [...] periodo di isolamento e depressione. Sulla sua morte, avvenuta nel 2004 e attribuita ufficialmente a overdose di cocaina, sono tuttavia affiorati molti dubbi, riguardanti in particolare la qualità dei rilievi operati nella stanza del residence dove ... Leggi Tutto
TAGS: MADONNA DI CAMPIGLIO – ALEJANDRO VALVERDE – MICHAL KWIATKOWSKI – JOAQUIM RODRÌGUEZ – MICHELE SCARPONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

Il traffico internazionale di droga: cannabinoidi e droghe sintetiche

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Antonio Maria Costa In questo ultimo approfondimento sul mercato internazionale degli stupefacenti ci concentriamo su una terza droga botanica, i cannabinoidi, per poi trattare separatamente anche le [...] invece, il loro consumo continua a eccedere, in termini del numero di tossicodipendenti, quello delle droghe botaniche come cocaina e oppiacei. Il mercato mondiale, da tempo stabilizzato a circa 34 milioni di consumatori, mostra maturazione nei paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

La via della droga: dalla Guinea-Bissau alle pericolose connection transahariane

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Claudio Arbore Nella primavera 2014 la Guinea-Bissau è tornata nuovamente al voto sotto la forte pressione della comunità internazionale, Ecowas e Un in testa, nel tentativo di ripristinare l’ordine [...] a segnarne fatalmente le tappe, sarà però soprattutto il traffico internazionale di droga. Almeno dal 2005, infatti, la cocaina proveniente dal Sudamerica è andata progressivamente sostituendo i lucrosi affari del traffico di armi che l’ex presidente ... Leggi Tutto

'Ndrangheta

Lessico del XXI Secolo (2013)

'Ndrangheta 'ndràngheta s. f. – Associazione segreta di stampo mafioso, nata in Calabria verso la fine del 19° secolo. La marcata sovrapposizione tra la famiglia di sangue e quella criminale (detta 'ndrina) [...] dette locali, fedeli alla casa madre calabrese, ma autonome nelle scelte operative. Detiene il monopolio del traffico di cocaina dal Sudamerica, opera nel traffico di armi e di rifiuti tossici, manipola gare d'appalto, ha disponibilità finanziarie ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su 'Ndrangheta (1)
Mostra Tutti

infarto

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

infarto Lesione anatomica, seguita da necrosi dei tessuti, dovuta alla cessata irrorazione sanguigna per occlusione di un vaso arterioso terminale. Nell’accezione più comune il termine è riferito all’infarto [...] spasmo coronarico, da patologie sistemiche, soprattutto di origine infiammatoria, o dall’effetto di sostanze quali la cocaina. Il primo sintomo dell’infarto miocardico acuto è il dolore in sede retrosternale, descritto come oppressivo, costrittivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infarto (5)
Mostra Tutti

parto

Dizionario di Medicina (2010)

parto Vincenzo Berghella Parto pretermine Il parto pretermine (anche chiamato parto prematuro) è quello che si verifica tra la 20a e la 36a settimana di gestazione. Determinare l’esatta età gestazionale [...] un numero superiore a 2÷3 follicoli. • Evitare il fumo di tabacco o altre sostanze tossiche, l’uso di cocaina o di altre droghe nocive alla gravidanza. • Prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse. • Evitare lavori con turni sempre diversi e ... Leggi Tutto

drug-test

NEOLOGISMI (2018)

drug-test (drug test), loc. s.le m. inv. Analisi finalizzata a verificare la presenza di sostanze stupefacenti. • I servizi messi in atto hanno riguardato tutta la zona sud da viale dell’Oceano Pacifico [...] sul mezzo si è accorto che su un tavolo c’era un cucchiaio sporcato da una sostanza di colore bianco, risultata essere cocaina dal drug test. (T[iziano] Iv[ani], Secolo XIX, 16 febbraio 2017, p. 18, La Spezia). - Espressione inglese composta dai s ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – OCEANO PACIFICO – ETILOMETRO – PORDENONE – COCAINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 26
Vocabolario
cocaina
cocaina s. f. [der. di coca, col suff. -ina]. – Il principale degli alcaloidi contenuti nelle foglie della coca, che si presenta in cristalli prismatici incolori o in forma di polvere cristallina bianca di sapore amaro. È dotato di forte azione...
cocaìnico
cocainico cocaìnico agg. [der. di cocaina] (pl. m. -ci). – Che è dovuto, o è relativo, alla cocaina: intossicazione cocainica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali