elettrocoagulazione /elet:rokoagula'tsjone/ s. f. [comp. di elettro- e coagulazione]. - (chir.) [coagulazione di un tessuto o delsangue ottenuta con l'elettrobisturi] ≈ diatermocoagulazione. ...
Leggi Tutto
coagulante [part. pres. di coagulare]. - ■ agg. (farm.) [di farmaco che facilita o provoca la coagulazionedelsangue] ↔ anticoagulante. ■ s. m. (farm.) [farmaco o sostanza coagulante] ↔ anticoagulante. ...
Leggi Tutto
In medicina, farmaco o mezzo che facilita o provoca la coagulazione del sangue. A seconda della condizione morbosa trovano elettiva indicazione i preparati che contengono o che comunque promuovono la formazione di sostanze della coagulazione...
anticoagulanti, fàrmaci Sostanze che ostacolano la coagulazione del sangue sia in vivo, prevenendo l’instaurarsi o l’estendersi della tromboembolia o disciogliendo il trombo formato e ristabilendo la normale circolazione nel vaso occluso, sia...