Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] 239 c.p.c.). Ma ben lungi da una mera declaratio pro se, si ha nella specie a che fare con un comportamento 24246).
L’ordinanza in questione va notificata personalmente alla parte (art. 237, co. 2, c.p.c.); così come è la parte a dover personalmente ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] per come declinata contenutisticamente nei significati impliciti dell’art. 39, co. 1, Cost. e dell’art. 14 st. lav. Matteo Renzi.
Col tralasciare le grandi questioni di principio, pro o contra l’intervento legislativo, in questa sede si segnalano ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] c. La Corte di cassazione, adita con ricorso immediato ai sensi dell’art. 152, co. 13, d.lgs. 30.6.2003, n. 196 (Codice in materia di protezione escutere nuovamente i condomini già adempienti pro quota per conseguire il soddisfacimento integrale ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] dir. n. 2008/95/CE), e delle esigenze pro-concorrenziali ad esso sottese, un’interpretazione rigorosa, che vieta come quelli che l’hanno preceduto) prevede al suo art. 7, co. 3, lett. c) la possibilità di presentare opposizione alla registrazione di ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della connessione fra cause quale presupposto del cumulo e della riunione, anche in deroga alle norme sulla competenza e sul rito, nonché del litisconsorzio [...] ., 13.7.1995, C-341/1993, Danvaern Production A/S c. Schuhfabriken Otterbeck GmbH & co., in Giust. civ., 1996, I, 638) ai sensi dell’art. 8, n. 3, reg fra i condebitori, riducendo la responsabilità pro quota del condebitore pretermesso nella fase ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] c., è doverosa per crediti scaduti o che scadono entro 90 giorni (art. 553, co. 1, c.p.c.) ovvero per oggetti d’oro e d’argento dopo un dal campo di operatività della norma il caso dell’aliud pro alio, ossia quando l’acquirente si trovi ad avere ...
Leggi Tutto
Francesco Farri
Abstract
La voce offre una panoramica sistematica dell'elemento temporale nelle dinamiche di attuazione del prelievo tributario, evidenziando come l'ordinamento prescriva sia termini di [...] , opina diversamente sulla base di una discutibile applicazione pro fisco del principio quae temporalia ad agendum perpetua ad (cfr., ad esempio, l'art. 20 d.lgs. n. 472/1997 o l'art. 5, co. 51, d.l. 30.12.1982, n. 953, conv. con mod. dalla l. 28.2 ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] giurisprudenza ritiene inoltre che lo sciopero precluda la maturazione (pro rata) del diritto alle ferie, che sono corrispondentemente potrà essere contestato il reato di cui all’art. 508, co. 1, c.p. (arbitraria invasione e occupazione di aziende ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] di restituzione o recupero in caso di inadempimento.
Ai sensi dell’art. 2, co. 4, del d.l. n. 35/2013 un apposito tavolo monitora gli adempimenti banche o intermediari finanziari, oltre che pro soluto anche pro solvendo, il che implica per il cedente ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] di riferimento, tanto nella fase dell’impostazione pro-concorrenziale dei procedimenti che nel richiamo argomentativo istruttoria trovano un fondamento normativo nella previsione generale dell’art. 13, co. 1 della l. n. 241/1990 con il quale si ...
Leggi Tutto
cocopro
(co.co.pro.), s. m. e f. inv. Acronimo di Contratto di collaborazione a progetto; per estensione chi lavora con tale contratto. ◆ Al di là di ogni propaganda oggi appare a tutti chiaro come non esista alcuna «Locomotiva Lazio» e come,...
collaborazione a progetto
loc. s.le f. Rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie per conseguirlo. ◆ [tit.] Tramonta...