Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] rivolgersi.I clienti diventano dei prosumer – crasi dei termini pro(ducer) ‘produttore’, e (con)sumer ‘consumatore’ –, e possono fare un’esperienza condivisa con il prodotto, co-costruirlo, partecipando attivamente nel corso della fase di produzione ...
Leggi Tutto
Sono uno studente e ho una domanda. Come si divide in sillabe la parola "dov'era" o magari anche "com'eco" o "s'aprono"? Non riesco a capire in presenza di apostrofo come vanno divise in sillabe queste [...] parole. Do-v’e-ra; co-m’e-co; S’a-pro-no. ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] solitis, segnala che «instrumenta vero Musica pro veneni diversitate diversa sunt; aliqui enim afficiuntur De pressa se scetajeno ll'auciellecantanno de ‘na forma tutta nova.Pensí agrille co li strille,e zombanno a ccà e a llà;È nato, è nato, ...
Leggi Tutto
cocopro
(co.co.pro.), s. m. e f. inv. Acronimo di Contratto di collaborazione a progetto; per estensione chi lavora con tale contratto. ◆ Al di là di ogni propaganda oggi appare a tutti chiaro come non esista alcuna «Locomotiva Lazio» e come,...
collaborazione a progetto
loc. s.le f. Rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie per conseguirlo. ◆ [tit.] Tramonta...
RIFORMA DEL LAVORO.
Stefania Schipani
– L’Italia e il jobs act
L’Italia e il Jobs act. ‒ La grande recessione, dal 2007, ha provocato la perdita di milioni di posti di lavoro e ha sollecitato nell’Unione Europea una messa in discussione dei...
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea del primo decennio del nuovo millennio...