(v. topologia, App:. III, 11, p. 960; algebra omologica, App. IV, I, p. 87)
Introduzione. - L'a.o. ha le sue origini nella teoria d'omologia di gruppi astratti che fu coinvolta nello studio di certi spazi [...] è un anel lo hermitiano a sinistra, ed è stato dimostrato che sono hermitiani gli anelli commutativi che hanno la seguente proprietà delle co lonne unimodulari: per ogni n, ogni α=(a1,...,an)εAn, tale che sia 〈\002.0fr> con biεA, fornisce la prima ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] al gruppo fondamentale π1(Y, y0). Si definiscono anche gruppi di omotopia relativa; si studiano le relazioni fra (co)omologia e omotopia, s'introducono e si adoperano strumenti analoghi alle "sequenze esatte". Il problema della classificazione degli ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] and economic analysis, New York 1958; S. I. Gass, Linear programming, ivi 1958; A. Herzel, Le tabelle di co- e contrograduazione e la programmazione lineare, Roma 1958; id., Nuovi contributi alla programmazione lineare, ivi 1958; L. Savino, La ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, [...] , la composizione dei morfismi è associativa. Quindi è una categoria.
Per ogni c. C si definisce una c. C* (indicata anche con Co o coCopp), detta c. "duale" od "opposta" di C, ponendo ∣ C* ∣ = ∣ C ∣, e homC*(A, B) = homC(A, B) con la composizione ...
Leggi Tutto
Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. linguistica Nell’alfabeto fenicio indicava una consonante enfatica, e ha conservato questo valore negli alfabeti semitici. Accolta nell’alfabeto greco primitivo [...] parte, espresso sempre graficamente con qu: il posto del q è preso dal c nelle parole che hanno cuo dal lat. cŏ, e cioè cuocere, cuoco, cuoio, cuore, percuotere, scuola, scuotere, e loro derivati. astronomia La lettera Q indica una classe spettrale ...
Leggi Tutto
In linguistica, lo stesso che apocope, ossia caduta di uno o più fonemi in fine di parola.
In grammatica italiana, caduta di vocale (o di sillaba) finale che avvenga tanto davanti a vocale quanto davanti [...] può avere in questi casi: a) quando un dittongo discendente finale di parola perde, in posizione proclitica, la vocale debole (per es., a’, co’, da’, de’, ne’, pe’, su’, tra’, per ai, coi, dai, dei, nei, pei, sui, tra i; be’, que’, per bei, quei; e ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (n. Roma 1957). Allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa, si è laureato in Matematica nel 1979 e si è poi spostato all’Università di Roma Tor Vergata, dapprima come ricercatore [...] . Nominato nel 1999 vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica (INdAM, incarico mantenuto per otto anni), è co-autore di diversi saggi, fra i quali si ricordano Semiconcave functions, Hamilton-Jacobi equations and optimal control (2004 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] of those in the library of George Arthur Plimpton of New York, Boston, Ginn, 1908 (rist.: New York, Chelsea Publ. Co., 1970).
‒ 1924: Smith, David E., The first printed arithmetic (Treviso 1478), "Isis", 6, 1924, pp. 311-331.
Swerdlow 1993: Swerdlow ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] delle forme differenziali e della classe canonica. Ancora più sorprendente è il fatto che perfino i gruppi di (co)omologia (con opportuni coefficienti) si possano definire in modo puramente algebrico. Tutto ciò può essere applicato alle varietà ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] , 1987.
Mikami 1913: Mikami, Yoshio, The development of mathematics in China and Japan, Leipzig, Teubner; New York, Stechert and Co., 1913.
Nakayama 1964: Nakayama, Shigeru, The significance of the Fut'ien li on the history of astronomy, "Journal of ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...