La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] dal d.P.R. 24.6.2013 n. 70 che ha abrogato i co. 2-4 dello stesso art. 28. Per l’accesso alla qualifica di prima parte in cui dispone che gli incarichi dirigenziali conferiti ai sensi del co. 5-bis al personale non appartenente ai ruoli di cui all’ ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] in una sorta di limbo. Il d.lgs. 30.3.2001 n. 165 (art. 5, co. 2, modificato prima dal d.lgs. 27.10.2009, n. 150 e poi dal d. 165, modificato dall’art. 34 d.lgs. 27.10.2009 n. 150 e dall’art. 2, co. 17, d.l. 6.7.2012, n. 95, conv. con mod. dalla l. 7. ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] dalle parti, la diffida accertativa perde efficacia e per il verbale non si applicano le disposizioni di cui all'art. 2113, co. 1, 2, 3 c.c..
Diversamente, in caso di mancato accordo o decorso inutilmente il termine per il pagamento, la diffida ...
Leggi Tutto
Ettore Ditta
La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] previste particolari formalità (Cass., 12.12.2017, n. 29747).
E di nuovo a differenza di quanto prevede l’art. 1131, co. 1, c.c., in materia di condominio, l’amministratore della comunione non può agire in rappresentanza dei partecipanti contro uno ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] .org.
4 Si v. le ricerche condotte dal team di Cornell ILR University www.ilr.cornell.edu
5 Si v. il documento in www.cipd.co.uk.
6 Si v. il documento in www.frdb.org.
7 Prassl, J., Humans As Service, Oxford, 2017.
8 Rinvio ai miei studi in Faioli ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] ora il congedo di paternità introdotto, in via sperimentale, dalla l. n. 92/2012 (co. da 24 a 26 dell’art. 4), che ammonta a tre giorni, innalzati a quattro dal co. 205 dell’unico articolo della legge di stabilità per il 2016. Questo congedo di ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] dell’orario, sono volti ad evitare o a limitare la riduzione del personale.
Alle condizioni di cui all’art. 21, co. 5, le integrazioni salariali straordinarie possono avere, per la causale contratto di solidarietà, una durata massima di 24 mesi, che ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] . 1 e 2-bis, d.lgs. n. 165/2001);
- sia possibile ricorrere allo scorrimento di graduatorie già esistenti e non ancora scadute (art. 35, co. 5-ter, d.lgs. n. 165/2001; cfr., sul punto, Cons. St., 28.1.2016, n. 316; Cons. St., 28.7.2011, n. 14);
- sia ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] chiamati a ricoprire il ruolo di giudice popolare. L’art. 11, co. 1, l. 10.4.1951, n. 287 (Riordinamento dei giudizi il periodo di congedo che può essere richiesto ai sensi dell’art. 4, co. 2 e 4, l. n. 53/2000 e che deve essere eventualmente ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] norme sul contratto a termine contenute nel d.lgs. 6.9.2001, n. 368. Tale esclusione era sancita espressamente dall’art. 10, co. 1, d.lgs. n. 368/2001, che cita i rapporti di apprendistato tra i contratti non rientranti nel campo di applicazione del ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...