Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] la previsione di un rito speciale – quello delle controversie in tema di licenziamenti (co. da 47 a 69 dell’art. 1 l. n. 92/2012) – , quale disciplinato della l. n. 92/2012 (art. 1, co. 47, ss.)10 nulla ostando né nelle previsioni di tale legge ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] 2014, n. 183 e degli artt. 2, 3, 4, d.lgs. 4.3.2015, n. 23, per contrasto, tra gli altri, con l’art. 117, co. 1, Cost.; sì che ne è intuitiva la rilevanza. Pur non potendo approfondire oltre misura il tema nel limitato spazio di questo commento, vale ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] di accertamento di atti o comportamenti discriminatori, dall'art. 44, co. 11, del d.lgs. n. 286/1998.
La tutela n. 81/2015 e, per i lavoratori intermittenti, art. 17).
Fonti normative
Art. 3, co. 1, Cost.; art. 37 Cost.; artt. 15-16 l. 20.5.1970, n. ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] e di valutazione dei rendimenti dei pubblici uffici (art. 11, co.1 e 2);
b) la delega per il riordino della cui agli artt. 1619). Di queste una – quella di cui agli artt. 16, co. 1, lett. b), e 18 – era già stata pienamente esercitata (d.lgs. ...
Leggi Tutto
Annalisa Pessi
Abstract
Viene analizzato il tema dei diritti sindacali nei luoghi di lavoro, di cui ai titoli II e III della l. 20.5.1970, n.300, cercando di indagare, in via generale, le problematiche [...] riconoscere i diritti in oggetto. Le stesse prerogative sono state, poi, di recente estese al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (art. 50, co. 2, d.lgs. 9.4.2008, n.81).
Si prevede, poi, all’art. 22 della l. n. 300/1970 che i dirigenti ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina dei controlli a distanza
Andrea Colavita
La nuova disciplina dei controlli a distanza, così come introdotta dal Jobs act, interviene nella delicata materia dei poteri del datore di [...] 183, noto al grande pubblico con la denominazione di Jobs act. L’art. 1, co. 7, lett. f) l. 10.12.2014, n. 183, infatti, aveva delegato , sottraendo questi ultimi alla procedura autorizzatoria di cui all’art. 4, co. 2, st. lav.
L’art. 23 d.lgs. n. ...
Leggi Tutto
I contratti di solidarietà
Angelo Pandolfo
Silvia Lucantoni
La riforma degli ammortizzatori sociali attuata con il d.lgs. 14.9.2015, n. 148 ha investito anche la disciplina dei contratti di solidarietà. [...] il d.lgs. 14.9.2015, n. 148 che, in attuazione della l. delega 10.12.2014, n. 183, all’art. 1, co. 2, ha modificato in maniera sostanziale la disciplina di ambedue le tipologie di contratti di solidarietà.
I nuovi contratti di solidarietà difensivi ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
La voce affronta in sintesi l’evoluzione della struttura e dell’esperienza applicativa dell’art. 19 della l. 20.5.1970, n. 300, cercando di mettere in luce le diverse trasformazioni [...] alternatività fra il modello voluto per legge e quello disegnato dalle intese collettive ha evitato difformità dall’art. 39, co. 1, Cost.. Si è affermato che, «in un assetto negoziale come quello protocollare, ordinato secondo principi di gerarchia e ...
Leggi Tutto
Collocamento mirato
Maria Cristina Cimaglia
Il Jobs act riforma il collocamento mirato, perseguendo – come altri legislatori negli ultimi anni – l’intento di semplificarne e razionalizzarne le procedure. [...] computare nella quota di riserva i lavoratori con disabilità avviati in somministrazione per missioni di durata non inferiore ai 12 mesi (co. 3, art. 34, d.lgs. 15.6.2015, n. 81). Questa possibilità era stata prevista nelle more della redazione del d ...
Leggi Tutto
Incostituzionalità del blocco della contrattazione
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della disciplina del lavoro “contrattualizzato” alle dipendenze delle p.a., di cui al d.lgs. 30.3.2001, n. 165, la Corte [...] caso ora in commento è in verità diverso da quello, poiché la Corte qui si pronunzia sulle proroghe e non sulle originarie norme (art. 9, co. 1, 2, 2bis, 17 e 21 d.l. n. 78/2010) che avevano posto il blocco.
Al contrario nella sent. n. 10/2015 era la ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...