Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] discipline speciali
4.1 Premessa
Alcune discipline speciali dell’istruttoria trovano un fondamento normativo nella previsione generale dell’art. 13, co. 1 della l. n. 241/1990 con il quale si prevede che le disposizioni di cui al capo III (relative ...
Leggi Tutto
Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] sollevare questione di legittimità costituzionale degli artt. 106 c.p.a. e 395 e 396 c.p.c. in relazione agli artt. 117 co. 1, 111 e 24 Cost. nella parte in cui non prevedono un diverso caso di revocazione della sentenza quando ciò sia necessario, ai ...
Leggi Tutto
Nomofilachia dell'Adunanza Plenaria
Andrea Carbone
La funzione nomofilattica che tradizionalmente è riconosciuta, nell’ambito della giurisdizione amministrativa, all’Adunanza Plenaria del Consiglio [...] dall’Adunanza Plenaria, rimette a quest’ultima la decisione. Tale disposizione – che, come detto, ricalca la previsione di cui all’art. 374, co. 3, c.p.c. successivo alla ricordata modifica, nonché quella di cui all’art. 42 l. 18.6.2009, n. 69, per ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] attività d’importazione di gas naturale dall’estero è “libera”, soggetta ad autorizzazione da parte del MSE. La disciplina vigente (art. 3, co. 1 -2, d.lgs. n. 164/2000, così come modificato dal d.lgs. n. 93/2011) prevede un regime di favore per ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] di interesse prioritario per lo sviluppo e la modernizzazione del Paese che il Governo è chiamato ad adottare ai sensi dell’art. 1, co.1, l. 21.12.2001, n. 443.
17 Maltoni, A., Considerazioni sulle autorità portuali ai sensi della legge n. 84/1994 in ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] periferici delle amministrazioni civili dello Stato.
Fonti normative
Art. 5 Cost; art. 1, l. 15.3.1997, n. 59; art. 1, co. 89, l. 7.4.2014, n. 56.
Bibliografia essenziale
Barbera, A.-Bassanini, F., I nuovi poteri delle regioni e degli enti locali ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] governance rispetto a quanto era avvenuto con la l. n. 168/1989 che con una norma transitoria, l’art. 14, co. 4, in attesa di una futura legge sull’autonomia universitaria, mai emanata, aveva individuato unicamente alcuni limiti esterni all’esercizio ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] definizione di una strategia di semplificazione ben definita e comune alle diverse amministrazioni territoriali. In particolare, l’art. 24, co. 1, prevede che entro il 31.10.2014 venga approvata «l’Agenda per la semplificazione per il triennio 2015 ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] non tecnico della pubblica amministrazione. La controversia riguardava l’esclusione di una impresa da una gara ai sensi dell’art. 38, co. 1, lett. f), d.lgs. 12.4.2006, n. 163 (codice dei contratti pubblici). Il Consiglio di Stato aveva annullato il ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] operative da realizzare in ambito regionale, secondo le modalità definite con i protocolli d’intesa adottati ai sensi dell’art. 75 bis, co. 3, d.lgs. 1.8.2003, n. 259;
• al riordino delle funzioni di polizia di tutela dell’ambiente, del territorio e ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...