La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] che gli ha permesso l'"accesso a' principi", il "negotiar co' ministri", il "discorrere con gli esecutori", nonché la visione ha mai letto quel Paolo Briti che celebra la sua Bettina che "co le so proprie man la me despogia". Detto "il cieco di ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] ai danni ad esso imputabili (previsione, come ognun vede, inutilmente ripetitiva degli artt. 1203 e 2055 c.c.);
2) l’art. 9, co. 2, l. 11.3.2011, n. 22 (Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] chi opera «la scelta o la disposizione del materiale» (art. 1, 2° co., della l. 22 apr. 1941 n. 633, come modificato dal d. legisl «di per sé carattere creativo e valore artistico» (art. 2, 10° co., della l. 22 apr. 1941 n. 633, come aggiunto a opera ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] . 183/2010. Connessa a tale nuova disciplina delle impugnazioni è l’art. 2, co. 54, d.l. 29.12.2010, n. 225, convertito nella l. 26 , conv. nella l. 26.2.2011, n. 10) – l’art. 2, co. 54, di quest’ultimo – ha introdotto il comma 1 bis nell’art. 32. Ed ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] sono rimesse a quanto di volta in volta sarà stabilito nello stesso contratto-quadro42. Può aggiungersi, infine, che l’art. 13, co. 6, della direttiva n. 2004/39/CE dispone che «le imprese di investimento tengono, per tutti i servizi prestati e tutte ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] bis e 82, d.P.R. 16.5.1960, n. 570;
artt. 22 e 30, l. 5.8.1962, n. 1257;
artt. 62 e 63, l. 3.2.1963, n. 69;
artt. 3 e 7, co. 2 e 3, l. 23.12.1966, n. 1147;
artt. 42 e 44, d.P.R. 20.3.1967, n. 223;
art. 29, l. 24.5.1967, n. 396;
art. 6, l. 12.12.1967 ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] ., ritiene che i criteri indicati dall’art. 2 segnano la sconfitta della tesi del tertium genus. L’Autore sostiene che l’art. 2, co. 1 del decreto non modifica l’art. 2094 c.c., ma si limiti a porre una presunzione (assoluta) di ricorrenza del lavoro ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] , poi, impone il dovere di esclusività del rapporto di lavoro con la P.A. anche se di diritto privato (art. 53, co. 1, d.lgs. n. 165/2001, che sul punto richiama espressamente la disciplina valevole per i dipendenti in rapporto di diritto pubblico ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] elementi conoscitivi di cui s’è detto risulti meno agevole che per il secondo. In tutti i casi, però, a norma del co. 2 dell’articolo da ultimo citato, il termine di prescrizione è sospeso dal momento in cui prenda eventualmente avvio, per i medesimi ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] tutele crescenti, dalle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 3, co. 1 sollevate dal tribunale di Roma alla recente sentenza della Consulta, che sono in cerca di occupazione» (alinea dell’art. 1, co. 7 l. 10.12.2014, n. 183). In sostanza, ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...