Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] siano altri tipi di lesioni, come parrebbe dimostrato dall’ult. co. dell’art. 649 c.p., che esclude l’operatività di alla nozione di «violenza alle persone», di cui all’art. 649, co. 3, c.p., che esclude la non punibilità per i delitti contro ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] 644 e 648 quater c.p.; art. 2641 c.c.; art. 187 d.lgs. 24.2.1998, n. 58; art. 44, co. 2, d.P.R. 6.6.2001, n. 380; art. 1, co. 143, l. 24.12.2007, n. 244.
Le specificità delle nuove “confische”, che ne rendono poco plausibile la collocazione nel genus ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] di cassazione hanno stabilito che, per rispondere del reato di cui all’art. 9, co. 2, della l. 31.7.2005, n. 155 (ovvero anche art. 75 carta di soggiorno, come espressamente previsto all’art. 9, co. 7, secondo cui «alle persone di cui al comma 6 ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] rappresenta in sé un dato di novità38 − diverse questioni di legittimità costituzionale dell’art. 4 bis e dell’art. 4 vicies-ter, co. 2, lett. a) e co. 3, lett. a), n. 6 del d.l. 30.12.2005, n. 272, così come modificati dalla legge di conversione 21 ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] , come accade nell’esame del minore. D’altro canto, l’art. 499, co. 6, c.p.p. pone in capo a tale soggetto l’obbligo di assicurare querelle è stata generata dall’ambiguo tenore lessicale dell’art. 500, co. 4, c.p.p. a mente del quale è possibile ...
Leggi Tutto
Luisella Saponaro
Abstract
Verranno analizzate le disposizioni normative di cui agli artt. 273 e 274 c.p.p. e gli orientamenti giurisprudenziali in tema di condizioni generali di applicabilità delle [...] art. 273 c.p.p. statuisce che, nella valutazione degli indizi di colpevolezza, si applicano le disposizioni degli artt. 192, co. 3 e 4, 195, co. 7, 203 e 271 c.p.p. Dall’indicazione legislativa si può dedurre che, nei limiti consentiti dalla legge ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] e di orientare, ex post, i giudici nella valutazione dei loro comportamenti. In quest’ottica, ricordato come, ai sensi dell’art. 3, co. 1, della l. 8.11.2012, n. 189, la responsabilità del medico che si fosse attenuto a linee guida e buone pratiche ...
Leggi Tutto
Omesso versamento delle ritenute di acconto e dell’Iva
Alfio Valsecchi
Frequentemente si presenta al giudice, chiamato a decidere in procedimenti penali instaurati per i reati di omesso versamento delle [...] termine del 31 luglio dell’anno successivo è stato introdotto dall’art. 1, co. 217, l. n. 244/2007.
5 Martini, A., Reati in termine fissato dall’art. 8, d.P.R. n. 322/1998 (arg. ex art. 5, co. 2, d.lgs. n. 74/2000). Cfr. Soana, G.L., op. cit., 319. ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] sono vietati dalla legge o contrari all’ordinamento giuridico dello stato (co. 7, lett. a);
b) il fatto per cui procede degli atti richiesti nel procedimento in corso in Italia (art. 727, co. 9). Si conferma, in tal modo, l’ipotesi di una deroga ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] a sua volta in qualche misura vincolata, nel senso che, oltre a trovare giustificazione soltanto in casi eccezionali (cfr. art. 2423, co. 4, c.c.) e a dover essere adeguatamente motivata nella nota integrativa (cfr. art. 2427 c.c.), essa deve altresì ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...