Nell’ordinamento italiano, l’organizzazione amministrativa del lavoro risiede principalmente nel dicastero ministeriale che – istituito il 15 giugno 1920, insieme al quinto governo Giolitti, e variamente [...] riformato nel corso del Novecento – dal 2008 (l. n. 244/2007, art. 1, co. 376) ha assunto la denominazione di ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali. Particolarmente rilevante, con riferimento all’organizzazione amministrativa ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] stabilito «tenendo conto della media delle retribuzioni rilevate per le attività lavorative affini a quelle di cui all’art. 70, 1° co., nonché del costo di gestione del servizio» (art. 72, d.lgs. n. 276/2003).
Per contro, per i lavoratori a progetto ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] 2013/2045(INI)).
9 Cfr. Comunicato stampa del Consiglio europeo del 28.2.2013.
10 In proposito va segnalato che l’art. 1, co. 34-36 della l. 28.6.2012, n. 92 prevede, nell’ambito di linee guida a cui dovranno attenersi Stato e regioni nel raggiungere ...
Leggi Tutto
Parità e non discriminazione [dir. lav.]
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo affronta il tema della tutela paritaria nel lavoro analizzando la normativa e la giurisprudenza a sostegno di [...] 68 (; ). Fondato sulla previsione dell’art. 38, co. 3 della Costituzione, questa legge impone ai datori di persona con disabilità.
Fonti normative
Art. 3 Cost.; art. 37 Cost.; art. 38 Cost., co. 3; artt. 15-16 l. 20.5.1970, n. 300; d.lgs. 25.7 ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] di quel governo di sancire il salario minimo legale.
Un’altra innovazione significativa, su un piano diverso, è contenuta nell’art. 1, co. 7, lett. b), della delega (approvata in Senato l’8.10.2014). La norma ribadisce l’intenzione, non certo per la ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] di missione ha anche il compito di renderla sistematica (art. 5, co. 2, lett. a) raccogliendo i dati dalle regioni. Entrambe con l’obiettivo di precisare il confuso disposto della normativa originaria (art. 24, co. 14 e ss., d.l. 6.12.2011, n. 201) e ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] , lett. e), h), i), l) e v), 44, 45 e 46 l. 23.8.2004, n. 243; art. 15 l. 8.8.1995, n. 335; d.lgs. 21.4.1993, n. 124; art. 2, co. 26, d.lgs. 30.12.1992, n. 503; art. 3 l. 23.10.1992, n. 421; d.m. 2.8.2014, n. 166; d.m. 7.12.2012, n. 259; d.m. 15.5 ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] la costituzione delle RSA49. Tutto ciò comporta un’accentuata omologazione con il sistema previsto per il lavoro pubblico dall’art. 42, co. 2, d.lgs. n. 165/2001, per il quale «le organizzazioni sindacali che, in base ai criteri dell’art. 43, siano ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] del d.lgs. n. 81/2015 sui rinvii legislativi alla contrattazione collettiva e l’articolo della legge di stabilità (art. 1 co. 182190, l. 28.12.2015, n. 208) sulla contrattazione relativa ai premi di produttività e al welfare aziendale.
La prima norma ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] di Mario Rusciano, cit., 50 ss., spec. 53-56).
In primo luogo: l’art. 1 della l. delega, che riformula l’art. 2, co. 2, d.lgs. n. 165/2001. Come prima ricordato, quest’ultima norma introduce un raffinato strumento di equilibrio tra legge e contratto ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...