Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il salto compiuto da Lodovico Barassi nel 1901 dall’esegesi delle norme locatizie al contratto di lavoro non passa inosservato, anche perché il fallimento della via legislativa attribuisce alla prima monografia [...] più umile lavoratore salariato, e il lavoro servile riconducibile al genere della locatio operarum ex art. 1627, 1° co., evocato per lo più come espediente concettuale di nessuna valenza pratica.
Quando la questione degli infortuni aveva già trovato ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] tonn. superano 20 anni), concentrato in poche grandi aziende armatoriali; nove fra queste (primeggiano la Nederland Steamship Co., la Holland Amerika Linie e il Koninklijke Hollandsche Lloyd, il Rotterdamsche Llojd, ecc.) possiedono più di 2 milioni ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] 1583 (nel 1592 queste due ultime s'uniscono sotto la ragione sociale Levant Co.); dalla Guinea Co. nel 1588 e dalla East India Co. nel 1599. Tale fervore marinaro comincia a declinare alla morte d'Elisabetta; frattanto erano sorte colonie britanniche ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] fecero i Fugger per le miniere di rame allora ungheresi, e i commercianti inglesi per le miniere di stagno (The Mine Adventurers Co.); o che lo stato stesso intervenisse, come in Boemia per le miniere di argento. In Inghilterra, sì diffuse il tipo d ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] 1 e 3 r. decr. 31 maggio 1934, n. 1073: v. lavoro: Magistratura del lavoro): il collegio giudicante, composto di tre giudici, co ne di ordinario, può essere assistito da due esperti (scelti fra gl'iscritti in appositi albi, formati secondo l'art. 29 ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] e il concessionario Menten aveva ceduto la concessione alla filiale olandese di una società inglese The Shell Transport and Trading Co.; essa aveva una piccola raffineria a Balikpapan. La terza era della Società per la Nafta di Dordrecht, creata dall ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] , investito della funzione di "curare che siano esattamente eseguite le disposizioni di ultima volontà del defunto" (art. 703, 1° co., c. c.). Sia la pratica sia l'esperienza legislativa mostrano in effetti l'opportunità, se non la necessità, che il ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] di Pipino, "l'occupazione di Comacchio". A questo Foscarini accenna soltanto, per poi alludere alle "famose battaglie co' Normanni", alla "Dalmazia soggiogata", all'espansione in Levante, all'allargarsi "del commercio cresciuto a dismisura". Ma ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] l'irriducibile Andrea Querini in una satira in versi - "nel zelo ardenti", "in un dì si appaciar, non altrimenti, / co' suo' avversari, che Pilato, e Erode, / per porre in croce il Dio delli Credenti" (191). Querini interpretava degli umori ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] dal 1311 al 1404, Vicenza 1887; Dei podestà che furono in Padova durante la dominazione carrarese. Serie cronologica provata co' documenti da Andrea dott. Gloria, Padova 1859.
299. Marco Pozza, Podestà e funzionari veneziani a Treviso e nella Marca ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...