Procedure per l’affidamento dei servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
L’art. 4 del d.l. 13.8.2011, n. 138 conv. in l. 14.9.2011, n. 148, in prospettiva di una annunciata revisione dell’art. 41 Cost., [...] 2001 (art. 35 l. 28.12.2001, n. 448) aveva – correttamente ed in linea con i principi di reale concorrenza – abrogato l’originario co. 2 dell’art. 112 del t.u.e.l. («I servizi riservati in via esclusiva ai comuni e alle province sono stabiliti dalla ...
Leggi Tutto
Regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici
Stefano Fantini
Il d.P.R. 5.10.2010, n. 207, entrato in vigore, dopo una lunga gestazione, in data 8.6.2011, introduce il nuovo regolamento [...] .9.2007, n. 3262 e 24.2.2010, n. 3131. L’ambito soggettivo di applicazione del regolamento è fissato dal predetto art. 5, co. 1, d.lgs. n. 163/20062, che lo estende non solo alle Amministrazioni ed enti statali, ma anche alle altre Amministrazioni e ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] vigore delle previsioni della l. 24.12.2012, n. 243, recante l’attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell’art. 81, co. 6, Cost. (per come sostituito dalla l. cost. 20.4.2012, n. 1).
14 In tal senso, la relazione tecnica al DDL AS ...
Leggi Tutto
Pregiudizialità amministrativa
Raffaele Greco
Il codice del processo amministrativo ha sancito il definitivo superamento della cd. pregiudizialità amministrativa nei rapporti tra azione impugnatoria [...] a quello del rapporto causale. In particolare, il Supremo Collegio ha ritenuto che la regola oggi «codificata» dall’art. 30, co. 3, c.p.a. sia ricognitiva di principi già evincibili alla stregua di un’interpretazione evolutiva del capoverso dell’art ...
Leggi Tutto
Le novità sul DURC introdotte nel 2014
Silvia Martino
Le semplificazioni in materia di DURC introdotte dall’art. 4, d.l. 20.3.2014, n. 34, delineano una riforma di ampio respiro che, a decorrere dall’entrata [...] l’art. 4, d.l. 13.5.2001, n. 70, conv. con modif. nella l. 12.7.2011, n. 106, ha modificato l’art. 38, co. 2, d.lgs. n. 163/2006, chiarendo che ai fini della partecipazione alle gare si intendono gravi le violazioni ostative al rilascio del documento ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Il termine per l'impugnazione
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Il termine per l’impugnazione
Nel 2011 la disciplina del [...] , per i bandi e gli avvisi con cui si indice una gara, autonomamente lesivi, dalla pubblicazione di cui all’articolo 66, co. 8, dello stesso decreto; ovvero, in ogni altro caso, dalla conoscenza dell’atto».
1.1 Le innovazioni del correttivo al codice ...
Leggi Tutto
Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo
Gennaro Ferrari
Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] p.a., che lo ha imposto anche per i «provvedimenti del giudice». Infine detto obbligo è stato generalizzato dal precedente art. 3, co. 2, c.p.a., cioè esteso ad ogni contenzioso amministrativo, e ad esso è stato aggiunto anche l’obbligo di chiarezza4 ...
Leggi Tutto
Beni culturali. La dismissione del patrimonio pubblico
Paolo Carpentieri
Beni culturaliLa dismissione del patrimonio pubblico
Nell’ultimo anno le esigenze di risanamento del bilancio pubblico hanno [...] economica e sociale’»8.
In argomento va altresì segnalata la pronuncia della C. cost. n. 320/2011, che ha annullato l’art. 49, co. 2 e 4, l. reg. Lombardia n. 26/2003, recante la previsione dell’istituzione di una società patrimoniale d’ambito per l ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Ida Raiola
Prescelto come modello preferenziale di semplificazione dell’attività amministrativa e oggetto di continui [...] normative settoriali1 e, tra queste, recentemente, anche quella del silenzio assenso sulla richiesta di permesso di costruire di cui dall’art. 5, co. 2, n. 3 (divenuto n. 2 in sede di conversione), del d.l. 13.5.2011 n. 70, conv. con modificazioni in ...
Leggi Tutto
Partiti politici e riforme della rappresentanza
Fabrizio Politi
I partiti politici, “canali permanenti della partecipazione politica” e “fattori di organizzazione del pluralismo sociale” sono coessenziali [...] territoriali.
Particolare importanza riveste la formulazione dell’art. 2, co. 4, del d.d.l. secondo cui «Salva diversa a richiesta, anche per via telematica, alla Commissione ex art. 9, co. 3, l. n. 96/2012, hanno diritto di conoscere le erogazioni. ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...