Livia Mercati
Abstract
Si descrive la nozione tradizionale attraverso l’analisi delle norme codicistiche in materia di demanio e patrimonio; si mettono in luce i motivi del suo graduale superamento e [...] presto oggetto di un sostanziale aggiornamento.
Fonti normative
Artt. 822-831, c.c.; R.d. 18.11.1923, n. 2440; R.d. 23.5.1924, n. 827; art. 65, co. 1, d. lgs. 30.7.1999, n. 300; d.lgs. 28.5.2010, n. 85; l. 23.11.2011, n. 410; l. 15.7.2011, n. 111; l ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] 1, continua a fare riferimento – per l’ipotesi in cui il SUE non acquisisca nel termine di 60 giorni gli assensi necessari – al co. 5-bis dell’art. 20 t.u. edil. (comma abrogato e che prevedeva la conferenza solo in via eventuale).
L’art. 23-bis cit ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] il danno deriva direttamente da questo». I profili sollevati con riferimento ai parametri costituiti dagli artt. 3, 24, co. 12, 111, co. 1, 113, co. 12, 117, co. 1, Cost., quest’ultimo in relazione all’art. 47 della Carta di Nizza ed agli artt. 6 e ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] le procedure di mobilità prima di avviare le procedure concorsuali, mentre la l. 28.11.2005, n. 246 (modificando l’art. 30, co. 2, d.lgs. n.165/2001) ha dichiarato «nulli gli accordi, gli atti o le clausole dei contratti collettivi volti ad eludere ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] . 160 d.lgs. n. 112/1998; art. 16, l. 26.3.2001, n. 128; art. 4 d.lgs. 28.12.2001, n. 472; art. 5, co. 6, l. 6.2.2004, n. 36).
Oltre al prefetto che lo presiede, esso è composto dal questore, dai comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri, del ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] dalla riforma della l. n. 241/1990, intervenuta con l. 11.2.2005, n. 15. Quest’ultima ha introdotto un nuovo comma (il co. 3) all’art. 24, l. n. 241/1990, in forza del quale sono da dichiararsi inammissibili le istanze di accessi «preordinate ad un ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] 13 della l. 31.12.2009, n. 196 ed all’art. 1, co. 553, della l. n. 147/2013. Tali dati potranno anche essere utilmente 3.2014, n. 16 conv. in l. 2.5.2014, n. 68 ha introdotto i co. 568 bis e 568 ter nell’art. 1 della l. n. 147/2013, prevedendo che ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] . L’accertamento dei dati è dunque possibile anche per fax e per via telematica, in base a quanto previsto espressamente previsto dall’art. 43, co. 3, d.P.R. n. 445/2000, e dagli artt. 45, 47 e 48 d.lgs. n. 82/2005. Per la trasmissione delle certezze ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] rito speciale sul silenzio da parte della legge 205/2000, in Dir. proc. amm., 2002, 68.
13 In www.giustiziaamministrativa.it.
14 Art. 14, co. 2, l. n. 241/1990. A tal proposito si veda Aperio Bella, F., Il silenzio assenso, cit.
15 C. cost., 9.5.2013 ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] da cui promanano e non sono soggetti giuridici a essa esterni e autonomi. Da ciò deriva l’applicabilità degli artt. 1, co. 2, e 63, co. 4, d.lgs. 30.3.2001, n. 165 che devolve alla giurisdizione amministrativa le controversie in materia di procedure ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...