Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] : il prezzo per la giurisdizionalizzazione, in Foro amm. - TAR, 2011, 2636 ss.
7 Cfr. Cons. St., sez. VI, 2.2.2012, n. 586.
8 Cfr. art. 26, co. 1, c.p.a.
9 Cfr. Cons. St., sez. III, 5.9.2012, n. 4707; Cons. giust. amm. Reg. sic. 19.4.2012, n. 401.
10 ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] L’art. 34 del d.l. n. 179/2012
Con l’art. 34, co. 13-18 del d.l. 18.10.2012, n. 179 si è gradatamente , n. 223, conv. in l. 4.6.2006, n. 248 ovvero all’art. 113, co. 13, del t.u.e.l.
Infine, sarà opportuno non ricadere nell’enfasi opposta a quella che ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] Stato (legge di stabilità 2016), in Gazz. Uff., S.O., 30.12.2015, n. 302, con vigenza dall’1.1.2016.
2 I co. 1 e 2 dell’art. 71 (Fissazione dell’udienza) così dispongono: «1. La fissazione dell’udienza di discussione deve essere chiesta da una delle ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] , in alcune sedi di Tribunale Amministrativo e presso il Consiglio di Stato (VI sezione) si è dato corso alla sperimentazione di cui all’art. 13, co. 2-bis, del c.p.a.
Il 1º luglio 2016 tutto era dunque pronto per l’avvio del PAT: senonché con d.l. n ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] 4) e, per altro verso, di quanto disposto dallo stesso art. 104, co. 3, c.p.a.
2.2 Le domande nuove
In effetti, pur .10.2008, n. 5189.
16 Si considerino, ad es., gli artt. 30, co. 5, e 112, co. 3, c.p.a., quest’ultimo novellato dal d.lgs. 15.11.2011, ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] il MEF il contratto che fissa gli interessi e le modalità di restituzione o recupero in caso di inadempimento.
Ai sensi dell’art. 2, co. 4, del d.l. n. 35/2013 un apposito tavolo monitora gli adempimenti delle Regioni e, per i debiti della sanità, il ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico e la l. n. 132/2015
Ines Pisano
Il d.l. 27.06.2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento [...] di cui all’articolo 13 dell’All. 2 del c.p.a., in via di emanazione.
Rispetto al testo proposto dal Governo – che, all’articolo 20, co. 1, lett. b), d.l. n. 83/2015 si limitava a posticipare al 1.1.2016 l’entrata in vigore del PAT (già prevista prima ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] 15.12. 2000, n. 6695, Cons. St., sez. V, 22.11.2001, n. 5934.
4 C. cost., 28.7.2004, n. 254.
5 L’art. 69, co. 1, l. n. 69/2009 ha previsto la possibilità per la Sezione consultiva del Consiglio di Stato, incaricata di esprimere il parere sul ricorso ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] e 34 del d.lgs. n. 80/1998, che hanno dato una prima applicazione al criterio di riparto «per materie omogenee».
Nello specifico, l’art. 33, co. 1, del d.lgs. n. 80/1998, così come modificato dall’art. 7 della l. 21.7.2000, n. 205, devolveva alla ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] speciale, che è parallela ed omologa alla società in house, resta ancora disciplinata dall’art. 114 del t.u.e.l. n. 267/2000 e dai co. 550 ss. della l. 27.12.2013, n. 147 come modificati dall’art. 27 del t.u. n. 175/2016.
Come è noto, la disciplina ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...