Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] in materia di diritto di opzione, nonché dell’art. 2404 quater, co. 2, c.c., in tema di fusione. Le disposizioni che borsa tit. cred., 2006, II, 180, che ritiene debba farsi riferimento al co. 2 dell’art. 1176 c.c., con nota adesiva di Viscusi, Brevi ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] 18.10.2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla l. 17.12.2012, n. 221 (cd. Decreto sviluppo bis). Il citato art. 6, co. 3, entrato in vigore a far data dal 1.1.2013, ha reso la forma dell’atto pubblico notarile informatico obbligatorio, a pena ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] ”
È stata accompagnata da forti polemiche la scelta di inserire nel co. 1 della suddetta norma la lett. i-bis), che consente cost., 6.12.2013, n. 291) la regolamentazione contenuta nei nuovi co. 2-bis e 2-ter dell’art. 14 chiarisce che la verifica ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] contratto (artt. 1362-1371, c.c.) e l’art. 35, 2° co., cod. cons., allo scopo di verificare in che modo il principio posto da luogo in cui è la sede dell’impresa (art. 1368, 2° co., c.c.); nel caso in cui persista il dubbio sul significato della ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] i rapporti fra il patto in questione e le ipoteche e quello del valore del patto in sede di concorso fra i creditori. E così, il co. 13-bis dell’art. 48 bis t.u.b. prevede che «ai fini del concorso tra i creditori, il patto a scopo di garanzia di cui ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] reale” del posto di lavoro.
La ricognizione
Con l’emanazione del d.lgs. 4.3.2015, n. 23, attuativo della delega di cui al co. 7 dell’art. 1 della l. 10.12.2014, n. 183 (d’ora in avanti, anche semplicemente “decreto”), la creatura più attesa del Jobs ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] di un integro patrimonio ambientale»: l. n. 36/1994, art. 1, co. 1-2).
Insomma, l’attenzione «si è soffermata sull'acqua (bene e di riciclo» (R.d. n. 1775/1933, art. 9, co.1-bis ed 1-ter).
La prevalenza degli indici meramente economici, non a ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] retroattive, pur vietate in linea di principio dall’art. 3, co. 1, l. 27.7.2000, n. 212 (statuto dei e sanzione nel reddito d’impresa, in Riv. dir. trib., 2002, I, 875 ss.).
Il co. 4 bis dell’art. 14 della l. 24.12.1993, n. 537, introdotto dall’art. ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] data in cui è avvenuta e della persona cui il plico è stato consegnato: Cass., 13.6.2018, n. 15374.
34 L’art. 5, co. 3, l. n. 890/1982, prevede che «in ogni caso la parte può, anche prima del ritorno dell’avviso di ricevimento, farsi consegnare dall ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] modifica si deve alla l. 30.7.2010, n. 122, di conversione del d.l. 31.5.2010, n. 78, che, all’art. 49, co. 4-bis, ha integralmente sostituito il testo dell’art. 19 l. n. 241 (già sensibilmente modificato, in linea con gli obiettivi della direttiva ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...