Cantautore e chitarrista spagnolo (Barcellona 1966 - ivi 2020). Avvicinatosi alla musica sin da giovanissimo, ha formato con il fratello Marc due gruppi musicali, prima J. & Co. Band e più tardi Dentaduras [...] Postizas. Fondatore nel 1996 e leader del gruppo musicale rock latino Jarabe de Palo, nello stesso anno ha raggiunto il successo con il brano La flaca, che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo ...
Leggi Tutto
Industriale e collezionista d'arte statunitense (Cherryville, Pennsylvania, 1863 - New York 1955). Proprietario e organizzatore dei negozî "S. H. K. and Co." per la vendita di articoli di ogni specie a [...] basso prezzo, diffusissimi negli USA Collezionista eminente, specialmente di pittura rinascimentale italiana, istituì la S. H. K. Foundation che contribuì (1939) alla costituzione della National Gallery ...
Leggi Tutto
Regista e produttore televisivo e cinematografico tailandese (n. Bangkok 1972). Ancora adolescente ha lasciato la Thailandia per ultimare gli studi negli Stati Uniti: dopo la laurea in Storia, ha frequentato [...] , corto d’esordio) e Waiting (2003, miglior cortometraggio al Torino Film Festival). Ormai piuttosto noto, nel 2006 ha co-fondato la casa di produzione Pop Pictures e ha diretto il suo primo lungometraggio, il drammatico Wonderful town: ambientata ...
Leggi Tutto
Musicista norvegese (n. Vardø 1964). Trasferitosi in Svezia con la famiglia, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta si è unito alla band “Eddie Meduza & The Roaring Cadillacs”, prima di co-fondare [...] gli Europe. Chitarrista e cantante del gruppo heavy metal, in questa veste ha ottenuto un rapido successo internazionale, ma ha abbandonato la formazione nel 1986, preferendo seguire un percorso solista. ...
Leggi Tutto
Compositore, paroliere e produttore discografico italiano (Firenze 1940 - Viareggio 2012). Tra i più prolifici autori della canzone italiana, a partire dagli anni Sessanta ha scritto per interpreti affermati [...] e G. Morandi; suoi i brani Lisa dagli occhi blu, Montagne verdi ed Erba di casa mia (tra gli altri). Paroliere e co-fondatore degli Squallor (gruppo di rock demenziale costituito dallo stesso B., D. Pace, T. Savio, A. Cerruti ed E. Gariboldi), ha ...
Leggi Tutto
Porro, Nicola. – Giornalista italiano (n. Roma 1969). Dopo aver conseguito la laurea in Economia e commercio, è diventato giornalista professionista dal 1997. Occupandosi in particolare di economia e finanza, [...] lavorato per Il Foglio e ha condotto il programma radiofonico Prima Pagina su Rai Radio Tre. Dal 2011 al 2013 è stato co-conduttore insieme a L. Telese del programma In onda su La7, dal 2013 al 2016 ha condotto la trasmissione d'approfondimento Virus ...
Leggi Tutto
Fumettista statunitense (n. Rhode Island 1960). Disegnatore per Marvel e DC Comics, negli anni Ottanta ha realizzato le serie Batman: Year one e Daredevil: Born again (con testi di F. Miller), diventando [...] una leggenda del comics. Nel 1991 ha co-fondato la rivista Rubber Blanket, per poi collaborare a progetti innovativi quali l’adattamento grafico di City of glass, (Città di vetro, romanzo di P. Auster, parte della Trilogia di New York). M. ha ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantante svedese Rolf Magnus Joakim Larsson (n. Upplands Väsby 1963). Insieme con J. Norum, nel 1989 ha co-fondato gli Europe, di cui è stato cantante, autore e leader. Dopo lo scioglimento, [...] T. ha collaborato con Norum al disco Face the truth (1992), per poi pubblicare nel 1995 il suo primo album solista, A place to call home. Negli anni seguenti ha abbandonato il rock-metal e si è indirizzato ...
Leggi Tutto
Ufficiale e ingegnere (Newport 1860 - Great Neck 1940). Nel dipartimento di artiglieria dell'esercito degli USA, lavorò per il perfezionamento di preesistenti armi e munizioni (fucile Springfield M1903, [...] cartuccia 30-06, pistola automatica Colt 1911). Ritiratosi nel 1914 dall'esercito e passato alla Remington arms co., nel 1917, con T. M. Eikhof, mise a punto la prima arma lunga individuale automatica americana, un mitra che, col suo nome, fu ...
Leggi Tutto
Bernardini, Massimo. – Giornalista e conduttore televisivo italiano (n. Milano 1955). Negli anni Ottanta, prima di diventare giornalista professionista, si è occupato di musica sia come compositore e arrangiatore, [...] di molti programmi di approfondimento, e ha partecipato alla nascita dell’emittente satellitare cattolica Sat 2000. Dal 2005 è co-autore e conduttore di TV Talk, programma di Rai Educational in onda il sabato su RaiTre, che commenta gli avvenimenti ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...