Matematico italiano (n. Roma 1957). Allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa, si è laureato in Matematica nel 1979 e si è poi spostato all’Università di Roma Tor Vergata, dapprima come ricercatore [...] . Nominato nel 1999 vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica (INdAM, incarico mantenuto per otto anni), è co-autore di diversi saggi, fra i quali si ricordano Semiconcave functions, Hamilton-Jacobi equations and optimal control (2004 ...
Leggi Tutto
Uomo politico maliano (n. Kati 1942). Conclusi gli studi universitari, sul finire degli anni Settanta ha intrapreso la carriera accademica. Da sempre attivo in politica, nel 1991 ha preso parte ai moti [...] popolari che hanno destituito M. Traoré e dopo aver co-fondato l’ADEMA-PASJ (Alliance pour la démocratie en Mali-Parti panafricain pour la liberté, la solidarité et la justice), nel 1992 è stato scelto come ministro del Lavoro, della modernizzazione ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico statunitense (Petersburg, Virginia, 1905 - Westwood, California, 1994). Dopo aver studiato recitazione alla Hickman School of Speech and Expression (Washington, D.C.) [...] Ambersons (1942, L’orgoglio degli Amberson) e Journey into fear (1943, Terrore sul Mar Nero, di cui C. è stato anche co-sceneggiatore). Voluto da A. Hitchcock per Shadow of a doubt (1943, L’ombra del dubbio) e Under Capricorn (1949, Il peccato ...
Leggi Tutto
Attrice spagnola (n. Siviglia 1976). Già nota in patria grazie a serie TV quali Menudo es mi padre (1995) e Más que amigos (1997-98), nel 1999 è entrata a far parte del cast di 7 vidas (vi è rimasta per [...] roads lead to Rome (2016), solo per citarne alcune. Intenzionata ad ampliare la rosa dei ruoli interpretati, è stata co-protagonista nel film drammatico La masseria delle allodole (2007) e nella fiction TV Maria di Nazaret (2012, prodotta dalla Rai ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. West Plains, Missouri, 1925). Formatosi negli anni Cinquanta e Sessanta tra il network televisivo CBS e Broadway, nel 1960 è stato protagonista del musical Bye Bye Birdie (poi trasposto [...] ha permesso di aggiudicarsi tre Emmy Awards e di venire notato da W. Disney: il regista lo ha scelto come co-protagonista della pluripremiata pellicola Mary Poppins (1964),al fianco di J. Andrews. Sempre più apprezzato da critica e pubblico, negli ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese (n. Beaumont 1976). Ha abbandonato gli studi in Lettere moderne per dedicarsi appieno alla recitazione: dopo Sciampiste & Co (1999, Premio César come migliore promessa), [...] ha ottenuto un’improvvisa notorietà internazionale come protagonista dell’acclamato Le fabuleux destin d’Amélie Poulain (2001, Il favoloso mondo di Amélie). Il film le ha garantito lo status di icona del ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Chicago 1952). Conseguita la laurea in Letteratura (Harvard), ha studiato teatro sperimentale in Europa e regia all’American Film Institute. Nel 1979 [...] . Si ricordano in proposito The last samurai (2003), Blood diamond (2006) e Love and other drugs (2010), tutti diretti e co-prodotti da Zwick. Nel 2012 è tornato dietro la macchina da presa con The Great Wall (sceneggiato da M. Herskovitz, così come ...
Leggi Tutto
Stella, Gian Antonio. - Giornalista e scrittore italiano (n. Asolo 1953). Ha iniziato la sua carriera al “Corriere d'Informazione” per poi passare al “Corriere della Sera”, dove è stato inviato speciale [...] : L'orda. Quando gli albanesi eravamo noi (2002); La casta (in collab. con S. Rizzo, 2007); Negri, froci, giudei & Co. L'eterna guerra contro l'altro (2009); Se muore il Sud (in collab. con S. Rizzo, 2013); Bolli, sempre bolli, fortissimamente ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Roma 1953). Laureatasi in Lettere moderne nel 1977, ha intrapreso la carriera giornalistica lavorando per Radio2; nei primi anni Ottanta ha scritto per L’Europeo (di cui è stata [...] in qualità di editorialista nel 2001 (mantenendo l’incarico sino al 2006). Volto noto grazie a diverse partecipazioni e co-conduzioni televisive, ha condotto la striscia di approfondimento 28 minuti su Radio 2. Dal 2013 conduce la trasmissione ...
Leggi Tutto
Pittore e decoratore (New York 1848 - ivi 1933), figlio di Charles Lewis (n. 1812 - m. 1902), celebre orefice e gioielliere, studiò pittura con G. Inness a New York quindi visitò l'Europa (1870-78) soggiornando [...] nouveau negli USA, divenne celebre soprattutto nella produzione di vetri (nel 1885 aprì a Brooklyn la sua prima vetreria, la T. Glass Co.) che ideò in una grande varietà di forme e colori. Dopo la morte del padre, T. si dedicò specialmente al disegno ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...