Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] pavani inseriscono spesso nei loro copioni un Martino e ne citano anche nei dialoghi con evidenti intenti comici: «e co diseva Martinello Lovo, / fa gran impresta chi ben cuose ‘n ovo», pressapoco ʻe come diceva Martinello Lupo, compie una ...
Leggi Tutto
Gadda e il fascismo: tipologie discorsive e strategie stilistiche, in AA. VV., «Strapparsi di dosso il fascismo»: l’educazione di regime nella «generazione degli anni difficili»Luigi MattGadda e il fascismo: [...] , mietitore degli universi frumenti, agitato-sempiterno, Sovrano seminatore e trebbiatore pometino, il vessillifero della spaghettifera patria co’ ‘a pommarola in coppa, Gran Khan, messer Mastro Pùngolo, ex-Bomba in pullover, tiranno vaniloquente ...
Leggi Tutto
Edoardo Sanguineti alla Comune di Berlino. Il mezzo violento della poesia, dalla guerra fredda agli anni duemilaErminio RissoEdoardo Sanguineti alla Comune di Berlino. Il mezzo violento della poesia, dalla [...] un verso ciascuno, in una tecnica collaborativa che ricorda il cadavere squisito di matrice surrealista. Questo laboratorio co-autoriale verrà ricordato nel quinto testo di Reisebilder, che inizia chiedendosi retoricamente «dove sono i quattro poeti ...
Leggi Tutto
Il 26 gennaio 2023 è stato ospite della trasmissione radiofonica “Un giorno da pecora” Claudio Durigon (“Lega”), sottosegretario al lavoro. A un certo punto Geppi Cucciari, che con Giorgio Lauro conduce [...] la trasmissione, gli chiede: “Gli occupabili co ...
Leggi Tutto
Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] ), Lingua italiana, Treccani.itBeck, K. e Pele, C., Why everyone has to be a historian in the digital age, in News.bbc.co.uk, BBC World News America, 17/09/2010.Brando, M., O mammamia, che password di cacca!, Lingua italiana, Treccani.itBrando, M ...
Leggi Tutto
Edoardo Della Torre è nato a Erba (CO) nel 1997. Nel 2022 si è laureato in Filologia moderna, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi sulla Gerusalemme liberata travestita [...] in lingua milanese di Domenico Balestrieri. Nella stessa università, il 16 marzo 2023, ha partecipato come relatore alla V Giornata Eraldo Bellini, con un contributo dal titolo La letteratura dialettale ...
Leggi Tutto
Come ha mostrato Francesco Crifò nell’articolo di apertura a questa sezione (vedi), oltre che nella lingua comune anche in alcuni linguaggi settoriali, numerosi termini rimandano al nome di un personaggio [...] and the other branches of natural history…, conducted by Beniamin Silliman, M. D., vol. I, Broadway, J. Eastburn and co. Literary room, New-Haven, Hows and Spalding, 1819.Thomson Thomas, System of Chemestry, London, Baldwin&Cradock, 1836.Wörterbuch ...
Leggi Tutto
La realizzazione dell’oggetto diretto presenta un certo grado di variazione all’interno delle lingue del mondo. In particolare, le lingue romanze presentano un fenomeno conosciuto tecnicamente come marcatura [...] differenziale dell’oggetto (MDO) o, più co ...
Leggi Tutto
La realizzazione dell’oggetto diretto presenta un certo grado di variazione all’interno delle lingue del mondo. In particolare, le lingue romanze presentano un fenomeno conosciuto tecnicamente come marcatura [...] differenziale dell’oggetto (MDO) o, più co ...
Leggi Tutto
L'influenza attuata dalle piattaforme dei social network può anche essere indiretta, cioè non esercitata direttamente sui contenuti. Ne fanno le spese soprattutto gli organi d’informazione. Capita quando [...] Usa) 2023Aisha Majid, How publishers have been squeezed on Google top stories and what they can do about it, in Pressgazette.co.uk, 22/03/2023, Press Gazette, Londra (Regno Unito)Katie Robertson, Publishers Worry AI Chatbots Will Slash Readership, in ...
Leggi Tutto
co-lead manager
s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri che la banca romana intende avere...
co-conduzione
s. f. Conduzione congiunta. ◆ Il riferimento è al duo Francesco Giorgino-Simona Ventura, entrambi felici di una co-conduzione iniziata nelle polemiche. (Giornale, 10 marzo 2002, p. 25, Album Spettacoli) • Giuliano Ferrara e Gad...
Comune della provincia di Benevento, ai piedi del Matese, già appartenente alla provincia di Caserta. Fino a mezzo secolo fa era un borgo (nel 1881, 3106 ab., che nel 1911 erano saliti a 4017), ma anche ora è un piccolo paese di 4286 ab., con...
Città sul mare Adriatico, fino al 1927 capoluogo di circondario della provincia di Lecce, e dal 1927 capoluogo della nuova provincia di Brindisi.
Brindisi sorge sopra una penisoletta, di cui la parte di nord-est forma la città vecchia con gli...