Istituto di metrologia "G. Colonnetti" del CNR
Istituto di metrologìa "G. Colonnétti" dél CNR (IMGC) [MTR] Organo del CNR, con sede a Torino, costituito nel 1968; tra i suoi scopi è il mantenimento dei [...] campioni italiani primari delle unità di misura di grandezza SI fondamentali (lunghezza, massa, temperatura termodinamica) e derivate, nonché la progettazione e il collaudo di strumenti e sistemi di misurazione ...
Leggi Tutto
Istituto di elettronica dello stato solido del CNR
Istituto di elettrònica déllo stato sòlido dél CNR [ELT] [FSD] Organo del CNR, con sede a Roma, costituito nel 1969. ...
Leggi Tutto
Istituto di fisica atomica e molecolare del CNR
Istituto di fìsica atòmica e molecolare dél CNR [FAT] [FML] Organo del CNR, con sede a Pisa, costituito nel 1969. ...
Leggi Tutto
Istituto di fisica dello spazio interplanetario del CNR
Istituto di fìsica déllo spàzio interplanetàrio dél CNR [ASF] Organo del CNR, con sede a Frascati (Roma), costituito nel 1981. ...
Leggi Tutto
Istituto di acustica "O.M. Corbino" del CNR
Istituto di acùstica "O.M. Corbino" dél CNR [ACS] Organo del CNR, con sede a Roma, costituito come Istituto di elettroacustica nel 1937 da O. M. Corbino, denominato [...] poi Istituto di ultracustica per passare infine alla denomin. attuale ...
Leggi Tutto
Istituto per le applicazioni interdisciplinari della fisica del CNR
Istituto pér lé applicazióni interdisciplinari délla fìsica dél CNR [STF] Organo del CNR, con sede a Palermo, costituito nel 1981. ...
Leggi Tutto
Istituto di fisica cosmica con applicazioni all'informatica del CNR
Istituto di fìsica còsmica con applicazióni all'informàtica dél CNR [ASF] [INF] Organo del CNR, con sede a Palermo, costituito nel [...] 1981 ...
Leggi Tutto
Istituto di studio e tecnologie sulle radiazioni extraterrestri del CNR
Istituto di stùdio e tecnologìe sulle radiazióni extraterrèstri dél CNR [ASF] Organo del CNR, con sede a Bologna, costituito nel [...] 1968 ...
Leggi Tutto
Istituto per lo studio delle metodologie geofisiche ambientali del CNR
Istituto pér lo stùdio délle metodologìe geofìsiche ambientali dél CNR [GFS] Organo del CNR, con sede a Modena, costituito nel 1983. ...
Leggi Tutto
INFN Sigla di Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ente di diritto pubblico, costituito con decreto del presidente del CNR nel 1951 e riordinato con d. m. nel 1967, che promuove, coordina ed effettua [...] .
L’INFN collabora con altri enti nazionali su tematiche di comune interesse; in particolare, in collaborazione con: il CNR, nella fisica dei raggi cosmici, delle onde gravitazionali, della luce di sincrotrone, della superconduttività e in settori ...
Leggi Tutto
salva-ricerca
agg. inv. Finalizzato a potenziare gli investimenti per un più efficiente funzionamento del settore della ricerca pubblica. ◆ [tit.] Cara [Letizia] Moratti, ci vuole un decreto «salva-ricerca». Firmato: Cnr [testo] […] Una proposta,...
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...