Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] , Ginevra 1947; F. J. Bigwood, Enseignements de la guerre 1939-1945 dans le domaine de la nutrition, Liegi 1946; Istituto di biologia del CNR, Contributo allo studio degli edemi da fame, ecc. - Quad. d. nutrizione, 1947; Istituto della nutrizione del ...
Leggi Tutto
TOURING CLUB ITALIANO (XXXIV, p. 118)
Sandro Toniolo
ITALIANO Nel 1945 il TCI toccò il punto più basso della sua parabola sociale: i soci annuali risultarono, dopo le distruzioni e i lutti portati dalla [...] ; la Carta dell'utilizzazione del suolo d'Italia 1 : 200.000 in 26 fogli, eseguita per il Centro studi di geografia economica del CNR; la Carta stradale d'Europa 1 : 1 milione, di cui sono usciti finora (1980) 7 fogli; e la Carta turistica d'Italia 1 ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] sponde diverse all’emanazione di una legge quadro sono principalmente i protezionisti ‘storici’ raccolti nella Commissione pro natura del CNR, i forestali e i giovani protezionisti che fanno riferimento a Italia Nostra e poi al WWF. Nel corso degli ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] il passare del tempo, si sono intensificate le collaborazioni tra aziende e mondo della ricerca. Negli anni Ottanta, università, CNR e imprese danno vita a un Consorzio di ricerca sulla microelettronica, e all’interno della STM nascono due laboratori ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] permanente per le applicazioni della psicologia presso il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), divenuta, attraverso vari passaggi e modificazioni, l'Istituto di psicologia dell'attuale CNR.
Di fronte al regime fascista il G. tenne in effetti una ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] modello locale BOLAM (Bologna LAM), sviluppato negli anni Novanta dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (ISAC) del CNR di Bologna. Il modello è operativo in due versioni; la prima (BOLAM21) viene innestata sulla corsa (run) delle ore 00 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] e nel 1958 anche quella del Centro di studio per la neurofisiologia e del Centro di ricerca del CNR. È qui utile sottolineare che il CNR ha avuto un ruolo fondamentale, molto più dell’università, nello sviluppo delle scienze del cervello.
Dagli anni ...
Leggi Tutto
Vedi SWAT dell'anno: 1973 - 1997
SWĀΤ (ν. S 1970, p. 759)
P. Callieri
La ricerca archeologica nella valle dello S. (greco Σουαστηνή; sanscrito Uḍḍiyāna, cinese Wuchang, tibetano Orgyan) ha compiuto notevoli [...] e a Bīr-kōt Ghwaṇḍai (Swat), in Scavi e ricerche archeologiche degli anni 1976-1979 (Quaderni de «La ricerca scientifica», CNR, 112), Roma 1985, p. 305 ss.; S. Tusa, L'insediamento protostorico di Aligrāma, ibid., p. 315 ss.; id., An Archaeological ...
Leggi Tutto
MORELLINI, Moroello
Enrico Alleva
MORELLINI, Moroello. – Nacque a Cesena l’8 settembre 1906, da Domenico, professore di lettere al liceo classico e cultore di studi danteschi, e da Lina Montanari.
Laureatosi [...] sociale in Cina, 1957, vol. 48, pp. 2049-2054). Nel 1960, svolse per il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) una missione nell’allora Congo Belga volta al reperimento di materiale micobatterico.
Sperimentatore e clinico di altissimo livello, i ...
Leggi Tutto
VOLPATO, Mario
Giovanni Castellani
– Nacque a Castelbaldo (Padova) il 3 ottobre 1915 da Giuseppe, mediatore e commissionario di granaglie, e da Mirta Bissaro, casalinga.
Frequentò le cinque classi elementari [...] in quello delle imprese pubbliche e private.
Nel 1959 Volpato costituì a Ca’ Foscari un gruppo di ricerca del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) sul tema «Modelli matematici della ricerca operativa» del quale facevano parte giovani laureati in ...
Leggi Tutto
salva-ricerca
agg. inv. Finalizzato a potenziare gli investimenti per un più efficiente funzionamento del settore della ricerca pubblica. ◆ [tit.] Cara [Letizia] Moratti, ci vuole un decreto «salva-ricerca». Firmato: Cnr [testo] […] Una proposta,...
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...