tessuto intelligente
tessuto intelligènte locuz. sost. m. – Tessuto di ultima generazione, di vario tipo, dotato di caratteristiche e qualità innovative. Si tratta di fibre di origine naturale o sintetica [...] , utilizzati per es. per tenere sotto controllo gli atleti impegnati in sport estremi. Progettata dai ricercatori italiani del CNR, nell'ambito del progetto europeo ProeTex, è invece la tuta per gli operatori della Protezione civile impegnati in ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia i metodi per salvaguardare l’uomo dai danni biologici che radiazioni di qualunque genere possono provocare. L’introduzione di norme protettive in ambienti in cui fossero presenti [...] per la formulazione di programmi di protezione internazionali e nazionali. In Italia sono attivi in questo settore il CNR e l’ENEA.
Radioprotettori
Sono sostanze capaci di proteggere gli organismi viventi dall’effetto di radiazioni. Sono considerate ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] delle aree naturali protette in Italia, Centro di Studio per la Genetica evolutiva, CNR (Roma), Penne (PE) 1987; L. R. Brown e altri, State of cura di O. Locasciulli, I. Napoleone, S. Palladino, CNR (Roma) 1992; M. Libertini, in AA.VV., Gli Enti ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] CNEN (Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare) e il Centro di ricerche termiche e nucleari dell'ENEL, i laboratori del CNR per la nucleazione degli aerosoli, sull'inquinamento atmosferico, per lo studio della dinamica delle grandi masse e di cosmo ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Paolo Legrenzi
Si è incominciato a usare il termine "psicolinguistica" negli anni Cinquanta per indicare le ricerche sul comportamento linguistico condotte sulla base dei concetti e [...] da un gruppo di collaboratori dell'istituto di psicologia del CNR di Roma (cfr. Parisi, 1975, dove sono esposte cognitivi, ivi 1975 b; Studi per un modello del linguaggio, a cura di D. Parisi, in Quaderni de La ricerca scientifica del CNR, Roma 1975. ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Angelo Bernardini
(XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, II, p. 650; III, II, p. 558; IV, III, p. 132)
Questi ultimi anni sono stati caratterizzati da una serie di mutamenti nella concezione [...] impiegata. Per sistemi CDMA risulta inoltre che il margine rispetto al disturbo (JM) è dato da JM (dB)=PG(dB)− CNR(dB), in cui CNR è il rapporto potenza di segnale utile/potenza di rumore per un prefissato tasso di errore sul flusso di dati. Infine ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra il 2004 e il 2014 i vari settori nei quali si articola l’a. s., l’archeologia marina (e costiera), lacustre (e umida o wetland archaeology), lagunare, fluviale, ipogeica e navale, hanno [...] la geomorfologia, l’Istituto di scienze marine del CNR di Bologna, la Macquarie University di Sydney e ; www. istiaen.eu; www.itaca-fp7.eu; www.museonavipisa.it; www.regione.sicilia.it/beniculturali/archeologiasottomarina/; www.thesaurus.isti.cnr.it. ...
Leggi Tutto
FRUTTA
Claudia Lintas
Emanuele Marconi
(XVI, p. 121)
Negli ultimi anni la frutticoltura ha subito un notevole sviluppo grazie alla specializzazione degli impianti, alla razionalizzazione delle operazioni [...] C. Poma Treccani, R. Fiorentini, Ortofrutticoli freschi, monografia CNR-IPRA 1984; C. R. Lerici, C. Peri, Progressi delle tecniche di disidratazione di frutta e ortaggi, monografia CNR-IPRA 1985; AA. VV., Industria agroalimentare, Roma 1987; ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] specificamente legati al tipo di esperimento scientifico connesso con la missione. A quei tempi lavoravo come ricercatore presso il CNR in un laboratorio dove si faceva ricerca spaziale con esperimenti che volavano a bordo di satelliti scientifici, e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Enrico Fermi
Nadia Robotti
Enrico Fermi, uno dei fisici italiani più famosi e importanti (fu vincitore nel 1938 del premio Nobel), portò la ricerca italiana a livello internazionale in settori di punta [...] sarà l’unico lavoro di Fermi in questo settore fatto in Italia).
Nel marzo del 1933 il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) approva un programma di ricerca in fisica nucleare a nome di Corbino, Fermi e Rasetti, riguardante lo studio dei livelli ...
Leggi Tutto
salva-ricerca
agg. inv. Finalizzato a potenziare gli investimenti per un più efficiente funzionamento del settore della ricerca pubblica. ◆ [tit.] Cara [Letizia] Moratti, ci vuole un decreto «salva-ricerca». Firmato: Cnr [testo] […] Una proposta,...
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...