La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] massa dell'isotopo del carbonio con numero di massa 12 (12C).
Cluster di elementi prodotti da fase gassosa. P.G. Bentley e W. 1966
L'analisi non standard. Abraham Robinson pubblica Non-standard analysis, libro in cui, a 250 anni dalla morte di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] e, contemporaneamente, riducendo il numero di cluster di acqua che le circondano, destabilizzano l 1996, pp. 481-490.
Zhu 1996: Zhu, Xiaotian e altri, Structural analysis of substrate binding by the molecular chaperone DnaK, "Science", 272, 1996, ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] 27, pp. 53-67.
Loporcaro, Michele (1996), On the analysis of geminates in standard Italian and Italian dialects, in Natural phonology. phonology. An experimental study of consonant cluster syllabification, definite article allomorphy and segment ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] del DLA è il modello di aggregazione di tipo cluster-cluster (Vicsek, 1992), nel quale il processo di PEITGEN, H.O., Voss, R.F., a c. di (1996) Fractal geometry and analysis. Singapore, World Scientific.
GELL-MANN, M. (1994) The quark and the jaguar: ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] M.C. (1991) In Quantitative methods in landscape ecology. The analysis and interpretation of landscape heterogeneity, a c. di Tumer M.G .
ZIFF, R. (1986) Test scaling exponents for percolation-cluster perimeters. and ecology. Phys. Rev. Lett., 56, 545 ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] eme, uno ione rame, e due ioni rame raggruppati in un cluster (v. Antholine e altri, 1992), che possono acquistare un New York 1985.
Teo, B. K., EXAFS: basic principles and data analysis, New York 1986.
Theil, E. C., The ferritin family of iron ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] occupazione meccanica dal 41 al 46%. I due SLL del cluster 2 (Torino e Milano) hanno inglobato nel corso del decennio . Cappariello, A tale of two bazaar economies: an input-output analysis for Germany and Italy, Roma 2010, http://www.bancaditalia.it/ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dinamica dei reagenti complessi sistemi
Sergio Carrà
Dinamica dei sistemi reagenti complessi
La chimica contemporanea costituisce un efficace e spesso indispensabile strumento per [...] degli atomi, questi tendono a formare grappoli o 'cluster' superficiali che favoriscono la formazione di un policristallo, symmetry-breaking in reacting chemical systems, in: Analysis, simulation, dynamics of chemical reactors, edited by ...
Leggi Tutto
Catalisi
Sergio Carrà
I sumeri producevano una ventina di tipi di birra dimostrando di saper gestire, in modo pratico ed efficace, alcuni processi catalitici enzimatici la cui natura sarebbe stata compresa [...] in particolari strutture, quale, per esempio, il cluster Fe4S4, avente la struttura cubica illustrata nella fig. -1838.
García Viloca, Mireia e altri, How enzymes work: analysis by modern rate theory and computer simulations, "Science", 303, ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] . Si può poi procedere a un'analisi di cluster della matrice di contingenze così ottenuta, analisi che la frase come unità di classificazione, devono citarsi almeno la evaluative assertion analysis, sviluppata, tra gli altri, da C. E. Osgood (v. ...
Leggi Tutto
cluster
‹klḁ′stë› s. ingl. (propr. «grappolo»; pl. clusters ‹klḁ′stë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Ammasso stellare, in partic. globulare. 2. In chimica, cluster metallico, denominazione generica di composti solubili contenenti più legami...