Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] , non può compiere valutazioni su un sistema vivente limitandosi a ordinarne, anche se con avanzati metodi di clusteranalysis, i parametri e pretendendo così di conoscerne il comportamento generale. Per il principio delle proprietà emergenti, deve ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] di questo tipo conduce alla costruzione di tipologie (facendo spesso uso delle tecniche della statistica descrittiva come la clusteranalysis o l'analisi dei fattori).
Solo in una fase successiva ci si chiede quali sono i fattori che spiegano ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] , in quanto non prendono in esame un insieme di vettori-colonna di una matrice dei dati. Le procedure di clusteranalysis, ad esempio, si incentrano sui vettori-riga della matrice; e il multidimensional scaling fa addirittura a meno della matrice ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] come vedremo da una stima teorica a priori della deviazione standard nel calcolo dei coefficienti di similarità nel caso della clusteranalysis tramite attributi discreti, ad esempio per le tombe di una necropoli. Se si è in presenza di eventi rari e ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] sulla misura di tratti, segni e sintomi come necessario presupposto per l'applicazione di analisi multivariate (analisi fattoriale, clusteranalysis, ecc.). Si tratta di un modello che non stabilisce i confini tra normalità e patologia, ma che può ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] decisione, l’analisi dei discriminanti, le macchine a vettori di supporto e le reti neurali.
Clusteranalysis
L’espressione clusteranalysis denota un certo numero di algoritmi di apprendimento non supervisionato che distribuiscono oggetti in gruppi ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] del livello di ricchezza tra le due aree: l'area A del cimitero appariva, infatti, più ricca dell'altra. La clusteranalysis ha, inoltre, consentito di isolare le sepolture più ricche che, come già detto, appartengono per la quasi totalità all ...
Leggi Tutto
Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] , N.C., 1944 (tr. it.: Teoria scientifica della cultura e altri saggi, Milano 1981³).
May, R. W., Discriminant analysis in clusteranalysis, in Classifying social data (a cura di H. C. Hudson), San Francisco 1982, pp. 39-55.
Nowak, S., Understanding ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] Se le tecniche di classificazione automatica, come la clusteranalysis, o quelle di riduzione fattoriale risultano ormai nel testimonianze. Tra questi vi è la point pattern analysis, basata sulla localizzazione puntuale dei manufatti, già utilizzata ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] l'interpretazione non è possibile.
Si distinguono diversi metodi di classificazione: statistico o bayesiano, euristico (clusteranalysis), logico, fuzzy (basato sulla teoria dei fuzzy sets), sintattico-linguistico, neuronale. Quanto ai metodi di ...
Leggi Tutto
cluster
‹klḁ′stë› s. ingl. (propr. «grappolo»; pl. clusters ‹klḁ′stë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Ammasso stellare, in partic. globulare. 2. In chimica, cluster metallico, denominazione generica di composti solubili contenenti più legami...