Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Le caratteristiche proprie della vita, descritte dalle teorie scientifiche più avanzate, portano a riconoscere il paesaggio come sistema biologico. Di conseguenza, [...] , non può compiere valutazioni su un sistema vivente limitandosi a ordinarne, anche se con avanzati metodi di clusteranalysis, i parametri e pretendendo così di conoscerne il comportamento generale. Per il principio delle proprietà emergenti, deve ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] L'ambiente in espansione, Milano 1955).
Haggett, P., Locational analysis in human geography, London 1966.
Hall, P., The world Chapin, S. (a cura di), Urban growth dynamics. In a regional cluster of cities, New York 1966.
Wiener, A., The role of water ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] M.C. (1991) In Quantitative methods in landscape ecology. The analysis and interpretation of landscape heterogeneity, a c. di Tumer M.G .
ZIFF, R. (1986) Test scaling exponents for percolation-cluster perimeters. and ecology. Phys. Rev. Lett., 56, 545 ...
Leggi Tutto
cluster
‹klḁ′stë› s. ingl. (propr. «grappolo»; pl. clusters ‹klḁ′stë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Ammasso stellare, in partic. globulare. 2. In chimica, cluster metallico, denominazione generica di composti solubili contenenti più legami...