Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...]
Un capitolo importante della s. descrittiva, che ha avuto un fortissimo impulso grazie alla diffusione degli calcolatori, è la clusteranalysis. Con questa tecnica dato un gruppo di N oggetti o individui, ognuno dei quali misurato su p variabili, si ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] e l'analisi delle serie storiche. Alcune tecniche di analisi statistica multivariata, in questo caso la clusteranalysis, rappresentano uno strumento fondamentale nella segmentazione e definizione dei mercati obiettivo. Queste vengono usate sia per ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] urbani, Milano 1967; AA.VV., System simulations for regional analysis, Cambridge (Mass.) 1969; AA.VV., Enciclopedia della Scienza de l'espace, Parigi 1962; Urban growth dynamics in a regional cluster of cities, a cura di S.F. Weiss e S. Chapin ...
Leggi Tutto
cluster
‹klḁ′stë› s. ingl. (propr. «grappolo»; pl. clusters ‹klḁ′stë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Ammasso stellare, in partic. globulare. 2. In chimica, cluster metallico, denominazione generica di composti solubili contenenti più legami...