MIHAJLOVIC, Sinisa
Enrico Maida
Iugoslavia. Vukovar (Croazia), 20 febbraio 1969 • Ruolo: centrocampista, difensore centrale • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Roma-Pescara, 0-1) • Squadre di [...] palmarès, a livello diclub, manca solo la Coppa UEFA. A inizio carriera era un esterno sinistro di centrocampo. Grande tiratore , specialista nelle punizioni, è arrivato in Italia nel 1992 ma nella Roma ha ...
Leggi Tutto
Sport a squadre, le cui regole e tattiche di gioco somigliano a quelle del calcio, compatibilmente con la differenza dello specchio d’acqua in cui si svolge; i nuotatori devono cercare di lanciare, con [...] olimpici diRoma (1960) e di Barcellona (1992), ai campionati del mondo di Berlino Ovest (1978) e diRoma (1994), e ai campionati europei di Sheffield (1993) e di Vienna (1995). Significative anche le vittorie ottenute dalle squadre diclub italiane ...
Leggi Tutto
L’insieme degli sport che si effettuano col cavallo: equitazione di scuola, da campagna e da corsa. Più comunemente si riserva il nome di i. alla sola equitazione da corsa, denominando le altre due specialità [...] e fantini d’importazione inglese, e solo dopo l’Unità si poté parlare di i. in Italia. Nel 1881 fu istituito il Jockey Club, massima autorità a carattere nazionale; nel 1884, a Roma, si disputò il primo derby. Dopo i successi nell’Arc de Triomphe (la ...
Leggi Tutto
Sport equestre che si svolge fra due squadre di quattro cavalieri ciascuna, i quali, per mezzo di un’apposita mazza (1,30 m di lunghezza), sospingono una palla di legno o di caucciù (90 mm di diametro), [...] nel continente americano, specie in Argentina. In Europa il primo clubdi p. nacque nel 1868 a Malta. Nel 1983 è campionati del mondo.
In Italia la prima partita di p. si disputò nel 1903 a Roma. Negli anni 1940 fu costituito il Gruppo Italiano ...
Leggi Tutto
Imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. Bosco Chiesanuova, Verona, 1945). Ha conseguito la laurea in Scienze politiche presso l’Università “LUISS Guido Carli” diRoma. È amministratore delegato [...] vinto Scudetto, Coppa Italia e Champions League). Nel 2013 M. ha venduto il 70% dell’Internazionale Football Club Milano ad una cordata di imprenditori indonesiani guidata da E. Thohir, che ne ha assunto la presidenza e M. è rimasto come presidente ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Pavullo nel Frignano, Modena, 1977). Cresciuto nelle giovanili del Modena, ha esordito in prima squadra nel 1994, per poi rimanere con gli emiliani fino al 1996. Dopo aver giocato [...] serie nel 2004 proprio con T.). Prima punta molto abile nei colpi di testa, T. è stato convocato da M. Lippi in Nazionale ed di Germania. Tornato in Italia nel 2010, ha giocato in diversi club italiani (Roma, Genoa e Juventus) e nell’Al-Nasr, prima di ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] funzione di primo piano gli yacht clubdi nuova e antica istituzione (il Regio yacht club italiano nacque di ormeggi si ricordano Riva di Traiano con 1182 ormeggi, Marina di Pescara con 900, Punta Ala con 893, Marina di Nettuno con 850, Porto diRoma ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] 3-1 sino a 20 minuti dal termine; la prima vittoria di un clubdi seconda divisione (il Sunderland nel 1973); il trionfo del Tottenham . La prima si verifica il 28 ottobre 1979 all'Olimpico diRoma: un'ora prima dell'inizio del derby il tifoso laziale ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] volte. L'Italia, dopo la doppia vittoria delle edizioni diRoma 1934 e Parigi 1938, era la prima candidata ad delle polemiche, che si protraggono ancora oggi, tra i club europei e le nazionali africane in merito all'utilizzo dei giocatori ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] ) proprietà del commodoro duca Ludovico Melzi d'Eril. Il 1872 segnò anche la nascita di altri due club: a Roma venne fondata la Società ginnastica dei canottieri del Tevere (oggi Canottieri Tevere Remo), che fin dall'inizio svolgeva anche attività ...
Leggi Tutto
gimnopodista
s. m. e f. Chi sceglie di camminare a piedi nudi. ◆ In Italia è nato un club la cui parola d’ordine è «siamo nati scalzi e scalzi vogliamo rimanere», […] A Roma hanno creato un percorso per l’iniziazione del passeggio, un sentiero...
antiromanista
(anti-romanista), s. m. e f. e agg. Chi o che si contrappone ai tifosi e sostenitori della squadra di calcio della Roma. ◆ Applausi e richieste di autografi, bocche cucite in vista del derby. Prima del fuoriprogramma che ha rovinato...