• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
141 risultati
Tutti i risultati [1119]
Sport [141]
Biografie [364]
Arti visive [139]
Storia [98]
Economia [70]
Geografia [46]
Temi generali [45]
Cinema [46]
Letteratura [46]
Discipline sportive [42]

Bonatti, Walter

Enciclopedia on line

Bonatti, Walter Bonatti, Walter. - Alpinista italiano (Bergamo 1930 - Roma 2011). Tra le sue numerose imprese ricordiamo: la scalata della parete est del Grand Capucin (1951), l'arrampicata solitaria sul pilastro sud-ovest [...] della spedizione italiana al K2 (1954; nel 2008 il Club Alpino Italiano ha riconosciuto ufficialmente il ruolo chiave svolto da B Repubblica, si è ritirato dall'alpinismo estremo. Autore di numerose pubblicazioni sulla montagna e l'alpinismo, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALAZZO DELLA RAGIONE – GRANDES JORASSES – WALTER BONATTI – ARRAMPICATA – ALPINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonatti, Walter (1)
Mostra Tutti

Enrique, Luis

Enciclopedia on line

Enrique, Luis Calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. Gijón 1970). Come centrocampista ha giocato per la Nazionale e dal 1991 al 1996 ha giocato per il Real Madrid (con cui ha vinto un Campionato spagnolo, una [...] Coppe di Spagna, una Supercoppa di Spagna, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA). Dopo aver allenato tra l’altro la Roma, Coppa del Mondo per club, nel 2016 il Campionato spagnolo e la Coppa di Spagna e nel 2017 la Coppa di Spagna. Dal 2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrique, Luis (1)
Mostra Tutti

Dybala, Paulo Bruno Exequiel

Enciclopedia on line

Calciatore argentino (n. Laguna Larga, Córdoba, 1993). Di nonno polacco e nonna paterna originaria della provincia di Napoli, ricopre i ruoli di punta centrale o di seconda punta. Mancino, dotato di classe [...] di movimenti, un tiro preciso e un eccellente controllo del pallone. Ha esordito nel calcio professionistico argentino nel 2011 con l’Instituto Atlético Central Córdoba, club 2022. Dal 2022 gioca nella Roma, riconfermato per la stagione calcistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – ARGENTINA – POLACCO

De Rossi, Daniele

Enciclopedia on line

De Rossi, Daniele Calciatore e allenatore italiano (n. Roma 1983). Dopo aver militato nelle giovanili dell’Ostiamare e della Roma, nel 2001 ha esordito in prima squadra e da allora al 2019 non ha mai lasciato il club capitolino; [...] dal 2004 al 2017; negli anni immediatamente successivi, con la Roma ha vinto una Supercoppa italiana (2007) e due Coppe Italia 2022 ha fatto parte dello staff tecnico della Nazionale come assistente di R. Mancini e dal 2022 al 2023 ha allenato la Spal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Manfredini, Pedro Waldemar

Enciclopedia on line

Manfredini, Pedro Waldemar Calciatore argentino (Maipú, Mendoza, 1935 - Roma 2019). Di ruolo centravanti, ha iniziato a giocare con la squadra argentina del Racing Club, con la quale nel 1958 ha vinto il campionato. Nel 1959 ha [...] giocato con la nazionale argentina con la quale ha conquistato la Coppa America. Dallo stesso anno al 1965 ha giocato per la Roma, con la quale ha vinto la Coppa Italia nel 1964. Nel 1963 è stato Capocannoniere della Serie A. Ha poi giocato per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manfredini, Pedro Waldemar (1)
Mostra Tutti

ALPINISMO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. L'organizzazione alpinistica (II, p. 658). - Con decreto del capo del governo 17 settembre 1931, n. 243, è stata riconosciuta al Centro Alpinistico Italiano (già Club Alpino Italiano) la personalità [...] , e cioè costituito dalla sede centrale in Roma e dalle varie sezioni locali, ai sensi di un piano quadriennale di lavori nelle Alpi Occidentali, con il quale saranno sistemati tutti i rifugi dal Colle di Tenda al Passo del Sempione. Tra i club ... Leggi Tutto
TAGS: CONSOCIAZIONE TURISTICA ITALIANA – GRUPPI UNIVERSITARÎ FASCISTI – CIMA GRANDE DI LAVAREDO – JEAN-JOSEPH MAQUIGNAZ – PASSO DEL SEMPIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALPINISMO (6)
Mostra Tutti

BILIARDO

Enciclopedia dello Sport (2004)

Biliardo Orlando Giuliano La storia Le origini Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] , conquistato da Carlo Montrucchio. Nel 1961 la FIAB spostò la sede da Torino a Roma. La reggenza passò a Gino Dagnino e furono indetti il primo campionato di boccette e la quarta edizione dei 5 birilli. I vincitori per specialità furono Celestino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI EDUCAZIONE FISICA – ELISABETTA I D'INGHILTERRA – CAPO DI BUONA SPERANZA – CARLO IX DI FRANCIA – CRISTOFORO COLOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BILIARDO (2)
Mostra Tutti

BOWLING

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bowling Marco Impiglia La storia Le origini Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] comprendevano entrambi. La squadra dello Standard Club of Chicago vinse il primo premio di 200 dollari. Tecnologia ed evoluzione del Italia Tracce della pratica del gioco sono riscontrabili nella Roma di fine Ottocento. Il 12 ottobre 1884 a Villa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOWLING (2)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Los Angeles 1932

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Los Angeles 1932 Elio Trifari Numero Olimpiade: X Data: 30 luglio-14 agosto Nazioni partecipanti: 37 Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne) Numero atleti italiani: 101 (101 uomini) Discipline: [...] seconda nel medagliere (qui dietro gli USA) e mai più, a parte Roma 1960, avrebbe vinto così tante medaglie (36, fra cui 12 ori). piazzetta nei pressi della sede della Pro Patria, sognava di entrare nel club. Quando debuttò, il 2 luglio 1921, in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FRANKLIN DELANO ROOSEVELT – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – SAVINO GUGLIELMETTI – FIORELLO LA GUARDIA – GRANDE DEPRESSIONE

Olimpiadi estive: Amsterdam 1928

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Amsterdam 1928 Elio Trifari Numero Olimpiade  IX Data: 17 maggio-12 agosto Nazioni partecipanti: 46 Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne) Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] ritiri (per questo motivo fu tolta dal programma olimpico fino a Roma 1960), dietro la tedesca Lina Radke (nata Batschauer) era finita e il timoniere Renato Petronio, dirigente del club, età media di poco superiore ai 19 anni, batterono nel secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: EDIZIONE SUCCESSIVA – JOHNNY WEISSMULLER – SOLLEVAMENTO PESI – VALERIO PERENTIN – CLARA MARANGONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
gimnopodista
gimnopodista s. m. e f. Chi sceglie di camminare a piedi nudi. ◆ In Italia è nato un club la cui parola d’ordine è «siamo nati scalzi e scalzi vogliamo rimanere», […] A Roma hanno creato un percorso per l’iniziazione del passeggio, un sentiero...
antiromanista
antiromanista (anti-romanista), s. m. e f. e agg. Chi o che si contrappone ai tifosi e sostenitori della squadra di calcio della Roma. ◆ Applausi e richieste di autografi, bocche cucite in vista del derby. Prima del fuoriprogramma che ha rovinato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali